Cerca

Enogastronomia

La Sicilia incontra il Piemonte: apre Buatta Cucina Popolana

Dal 13 novembre il nuovo locale del gruppo palermitano Virga&Milano

Buatta Cucina Popolana

Buatta Cucina Popolana di via Stampatori

Dettagli evento

Un angolo di Sicilia a Torino per una commistione di gusti molto speciale. Dal 13 novembre inaugura sotto la Mole la nuova sede di Buatta Cucina Popolana, il ristorante della tradizione siciliana del gruppo palermitano Virga&Milano. Un anno fa la trattoria siciliana approdava per la prima volta nel capoluogo piemontese per vivere l’esperienza al Mercato Centrale Torino - dando inizio a un’armoniosa collaborazione con Umberto Montano - e adesso, l’incontro con Massimiliano Prete apre nuove possibilità di accogliere il pubblico torinese. Dal 1 novembre infatti le chiavi del locale di via Stampatori - che ha ospitato Sestogusto fino ad oggi - sono passate nelle mani di Stefania Milano e Franco Virga. Il focus di Buatta Torino sarà in linea con la matrice siciliana: qualità della materia prima, esaltazione del territorio e rispetto della stagionalità.

Ma la visione sarà più ampia e la tradizione proposta agli ospiti spazierà dall'Isola fino al Nord, tra piatti di mare e di terra, in una nuova sfida concettuale di cui Fabio Cardilio sarà l’executive chef. In loco, la cucina sarà gestita dal giovane Moussa Coulibaly, che ha già dato prova di grandi capacità con l’esperienza da resident chef a Mercato Centrale Torino, cui è arrivato dopo tanti anni a fianco di chef Fabio a Palermo. “Abbiamo un forte legame con Torino e già da tempo avevamo subìto il fascino di questo locale e del palazzo storico in cui si trova. Per questo, quando abbiamo saputo che Prete stava cambiando i suoi progetti, abbiamo colto l’occasione per imbarcarci in questa nuova avventura”. Esigenze che si incontrano quindi, secondo le parole di Stefania Milano, in un cambiamento che rende felici gli imprenditori coinvolti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.