l'editoriale
Cerca
STORIA & MEMORIA
08 Febbraio 2025 - 18:50
La locandina dell'evento
Dettagli evento
A Villastellone, lunedì 10 febbraio, l’amministrazione comunale promuove un’iniziativa dedicata alla memoria storica del Giorno del Ricordo. Alle 20.15, nella piazzetta antistante la Chiesa dell’Addolorata, all’angolo tra via Cossolo e via Morra di Lavriano, verrà posizionata una targhetta su una panchina in ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. La scelta di un luogo centrale sottolinea il legame tra vita quotidiana e memoria storica. La targhetta diventa così un simbolo tangibile del ricordo, un invito a riflettere su una pagina dolorosa della storia recente.
Alle 20.45, la commemorazione proseguirà nella sala consiliare del municipio, in via Cossolo 32, con la presentazione del libro Terra d’Istria di Bruno Zaro. L’autore interverrà per raccontare la sua opera, offrendo una prospettiva personale e storica su un territorio segnato da conflitti e migrazioni forzate. Il libro di Zaro non è solo un racconto di luoghi e persone, ma un viaggio attraverso le complessità di un'epoca segnata da conflitti e migrazioni forzate. La presentazione del libro diventa così un momento di approfondimento culturale, un'occasione per comprendere meglio le dinamiche storiche che hanno portato a quei tragici eventi.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle celebrazioni che, in tutta Italia, mantengono viva la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Attraverso la cultura e la commemorazione, si rafforza il legame tra passato e presente, coinvolgendo anche le nuove generazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..