Cerca

CINEMA

"Lunedì al Cinema": a Bra i film da non perdere per un lunedì diverso dal solito

Cinema, emozioni e risate: appuntamento ogni lunedì fino al 10 marzo al Multisala Vittoria

"Lunedì al Cinema": a Bra film da non perdere per un lunedì diverso dal solito

La locandina del film "Napoli-New York"- Gabriele Salvatores, 2024 (fonte: Instagram)

Dettagli evento

A Bra, ritornano i "Lunedì al Cinema", un appuntamento settimanale che unisce l’arte del cinema al calore della solidarietà. In collaborazione con l’Arci Unitre, il Comune ha pensato a una rassegna che, al costo complessivo di 12 euro per quattro proiezioni, trasforma ogni lunedì pomeriggio in un’occasione speciale di aggregazione.

Il punto di riferimento è il Cinema Multisala Vittoria, in via Cavour 20, che ogni lunedì alle 15.30 si anima con proiezioni studiate per soddisfare ogni tipo di appassionato. Tra le proposte di oggi spicca la commedia britannica "Cattiverie a Domicilio", con le eccezionali interpretazioni di Olivia Colman e Jessie Buckley. Un film che, con leggerezza e ironia, scava nelle dinamiche umane, facendo emergere il lato comico anche nelle situazioni più inaspettate.

Lunedì 3 marzo sarà la volta di "Terapia di gruppo", una commedia che saprà sorprendere il pubblico grazie alle interpretazioni di Claudio Bisio, Margherita Buy e Claudio Santamaria. La storia parte da un curioso malinteso: un gruppo di pazienti, tutti affetti da disturbo ossessivo-compulsivo, riceve per sbaglio lo stesso appuntamento presso lo studio di un rinomato psicoterapeuta. Con il dottore in ritardo, dovuto al rientro da un convegno a Berlino, i protagonisti si ritrovano costretti a unirsi e a gestire, in maniera esilarante, la propria terapia fai-da-te, dando vita a una situazione tanto grottesca quanto divertente.

Il gran finale della rassegna arriva il 10 marzo con "Napoli-New York", una commedia che porta in scena Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro e Antonio Guerra. Ambientato nell’immediato dopoguerra, il film racconta la struggente avventura di Carmine e Celestina, due bambini che, in una Napoli segnata dalla miseria, intraprendono un viaggio clandestino verso New York per ritrovare la sorella di lei, emigrata mesi prima. Tra mille difficoltà e incontri sorprendenti, i due piccoli, insieme ad altri italiani in cerca di fortuna, impareranno a fare di quella metropoli sconosciuta una nuova casa.

L’abbonamento per partecipare a tutti e quattro gli appuntamenti è disponibile al Centro di Incontro in via Montegrappa, presso l’Arci Unitre o direttamente al Cinema Vittoria prima delle proiezioni. Per ulteriori dettagli, è possibile recarsi all’Arci Bra in via Audisio 5 o contattare il numero 0172-245901. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.