l'editoriale
Cerca
DANZA & SOLIDARIETÀ
25 Febbraio 2025 - 18:45
Immagine di archivio e bellerine di "Prendifiato Dance Edition" (fonte: dona.fibrosicisticaricerca.it)
Dettagli evento
Il Teatro Superga si prepara ad accogliere, giovedì 10 aprile alle 20.30, la terza edizione di "Prendifiato Dance Edition", un evento che fonde spettacolo e impegno sociale. L’iniziativa, organizzata dalla delegazione FFC Ricerca di Nichelino e Moncalieri in collaborazione con l’Ateneo dello Spettacolo di Moncalieri e con il patrocinio del Comune di Nichelino, ha un obiettivo chiaro: sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica e sensibilizzare il pubblico su questa patologia genetica ancora priva di una cura definitiva.
Questa edizione di "Prendifiato Dance Edition" sarà molto più di un semplice spettacolo: sarà un’immersione nel potere evocativo della danza, capace di trasmettere emozioni profonde e messaggi di grande impatto. Sul palco, il movimento diventerà parola, la musica racconterà storie, e il teatro si farà portavoce di una causa che merita attenzione. Attraverso questa sinergia tra espressioni artistiche, il pubblico sarà accompagnato in un percorso di riflessione e consapevolezza su una realtà troppo spesso ignorata.
Visualizza questo post su Instagram
La fibrosi cistica è una malattia che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo, influenzando la qualità della vita di chi ne è affetto. La ricerca ha compiuto passi importanti, ma c’è ancora molta strada da fare per arrivare a una cura definitiva. Per questo, ogni iniziativa che contribuisca alla raccolta fondi e alla diffusione di informazioni risulta fondamentale.
Il sostegno delle istituzioni locali e la collaborazione con realtà culturali del territorio dimostrano quanto sia forte il legame tra comunità e impegno sociale. Partecipare a "Prendifiato Dance Edition" significa non solo assistere a uno spettacolo di grande valore artistico, ma anche dare un contributo concreto alla ricerca scientifica.
L’arte ha il potere di unire, emozionare e accendere l’attenzione su temi che contano davvero. Questo evento è un’occasione per trasformare una serata a teatro in un gesto di solidarietà e partecipazione attiva. Un appuntamento imperdibile per chi crede che la cultura possa davvero fare la differenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..