l'editoriale
Cerca
MUSICA & SOLIDARIETÁ
25 Febbraio 2025 - 16:05
Immagine di repertorio
Dettagli evento
La musica ha il potere di unire, emozionare e offrire conforto. Sabato 1 marzo, alle 20:30, la sala concerti del Conservatorio G. Verdi di Torino si trasformerà in un luogo di incontro tra arte e solidarietà. L’orchestra filarmonica volpianese, sotto la direzione del Maestro Pietro Marchetti, si esibirà in un concerto speciale per sostenere la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo. Un evento che unisce la bellezza della musica a un gesto concreto di aiuto, offrendo un contributo essenziale alla ricerca oncologica. Sul palco, accanto all'orchestra, la soprano Carolina Mattioda, interprete raffinata capace di emozionare con la sua voce intensa e coinvolgente.
L’evento, promosso dal Lions Club Torino Principe Eugenio con il supporto di altri club Lions torinesi, non è solo un’occasione per ascoltare un repertorio di grande fascino, ma anche un'opportunità per offrire un aiuto tangibile. L’intero ricavato sarà devoluto alla ricerca contro il cancro, contribuendo a migliorare le possibilità di cura e a dare speranza a chi affronta questa difficile battaglia. Ogni biglietto acquistato rappresenta non solo un momento di condivisione musicale, ma anche un gesto di sostegno concreto.
La locandina di "Un concerto per la vita"
Fondata nel 1956, l’orchestra filarmonica volpianese ha costruito nel tempo una solida reputazione, portando la propria musica su palcoscenici prestigiosi e ricevendo riconoscimenti di rilievo. Dalla Stella al merito dell’ANBIMA nel 1990 alla partecipazione al Festival Internazionale Musicale di Vienna, fino alla recente esibizione in un tributo ai Pink Floyd all’Arena Manin di Torino, il suo repertorio spazia dalla classica alla musica contemporanea, dimostrando una versatilità rara. Con la guida del Maestro Marchetti, l’orchestra ha scelto di mettere la propria arte al servizio della solidarietà, utilizzando la musica come strumento per fare la differenza.
Soprano di grande esperienza, Carolina Mattioda ha studiato al Conservatorio G. Verdi di Torino, perfezionandosi in importanti accademie internazionali. Ha interpretato ruoli di primo piano nel repertorio lirico, esibendosi in prestigiosi teatri italiani e all’estero. La sua voce, capace di trasmettere emozioni profonde, ha già conquistato il pubblico di numerose rassegne musicali.
Quella di sabato 1° marzo non sarà solo una serata di grande musica, ma un’occasione per trasformare la passione per l’arte in un’azione di sostegno. La ricerca sul cancro ha bisogno di risorse per continuare a offrire nuove speranze a chi lotta quotidianamente contro la malattia, e ogni nota suonata durante la serata avrà un significato che va oltre la musica.
L'orchestra filarmonica volpianese
Partecipare a questo evento significa essere parte di qualcosa di più grande: un gesto che unisce bellezza e impegno, un’armonia tra cultura e solidarietà che può davvero cambiare qualcosa. Per informazioni e prenotazioni, contattare l'Ufficio Stampa Duepunti SRL all'indirizzo carbone@duepunti-srl.it o al numero 335 650 56 56.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..