l'editoriale
Cerca
Evento benefico
13 Febbraio 2025 - 11:15
Ha riscosso un grande successo la serata speciale di raccolta fondi organizzata in occasione delle Frecciarossa Final Eight di basket a Torino. Un evento che ha visto la partecipazione di campioni del passato e del presente, uniti per sostenere la ricerca sul cancro dell'Istituto di Candiolo - IRCCS.
Lunedì 10 febbraio si è tenuta la "Opening Night" presso La Rinascente di Torino in via Lagrange, un'occasione per coniugare sport e beneficenza: il 10% delle vendite è stato devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ed è stata organizzata un'asta benefica di memorabilia sportivi il cui ricavato sarà interamente devoluto alle attività di cura e ricerca sul cancro dell’Istituto Candiolo – IRCCS. Tra gli oggetti più ambiti, una racchetta e una sacca autografate dal tennista numero uno al mondo, Jannik Sinner, che hanno contribuito a raccogliere più di 17mila euro.
L'asta ha visto protagoniste anche le maglie autografate delle 8 squadre finaliste dell’evento, una maglia degli All Blacks con le firme dei campioni del rugby neozelandese, due statuette ispirate ai torinesi Toret e due biglietti per la finale della Frecciarossa Final Eight.
La serata ha visto la partecipazione di leggende del basket come Carlton Myers, portabandiera dell'Italia ai Giochi della XXVII Olimpiade e ambassador della Final Eight, insieme a giocatori attuali come Jeff Brooks, Jarrod Uthoff e Luca Campogrande della Pallacanestro Trieste. Presenti anche figure di spicco come Ferencz Bartocci, amministratore delegato della Bertram Derthona Tortona, e Valeriano D’Orta, direttore della Trapani Shark. A fare gli onori di casa, Allegra Agnelli, presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, e Umberto Gandini, presidente della Lega Basket.
Visualizza questo post su Instagram
Umberto Gandini ha ricordato l'iniziativa "Una Tripla per Candiolo" al suo terzo anno consecutivo. Per ogni canestro da tre punti realizzato durante il corso del torneo, la Lega Basket ha donato 100 euro a sostegno della Fondazione. Grazie a queste speciali iniziative, le Final Eight hanno permesso di raccogliere 50.000 euro destinati all’acquisto di un separatore cellulare innovativo per il Laboratorio di Eterogeneità del Tumore del Pancreas dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.
Allegra Agnelli ha espresso gratitudine per la partecipazione il supporto ricevuto dalle tante associazioni, enti, imprese e cittadini.
A questa corsa alla solidarietà ha partecipato anche Stefano Accorsi, che ha annunciato tramite il suo profilo Facebook un'iniziativa speciale: la pubblicazione della sceneggiatura originale del film "Santa Maradona" destinando il 100% dei proventi alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Accorsi ha dichiarato che la sceneggiatura avrà tutte le note, gli appunti, gli storyboard e le scene scritte a mano all'ultimo momento. Un libro che sarà disponibile in un'edizione numerata e autografata, arricchito da foto inedite.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..