l'editoriale
Cerca
Horeca Expoforum 2025
06 Marzo 2025 - 14:50
Dettagli evento
Torino si prepara a diventare il centro nevralgico dell’ospitalità e della ristorazione professionale. Dal 16 al 18 marzo 2025, il Padiglione 3 del Lingotto Fiere accoglierà la seconda edizione di Horeca Expoforum, il salone organizzato da GL events Italia e dedicato agli operatori del settore Ho.Re.Ca. (Hotellerie-Restaurant-Café). Un appuntamento imperdibile per scoprire le ultime tendenze, incontrare i più importanti player del mercato e approfondire le innovazioni tecnologiche e sostenibili che stanno rivoluzionando il comparto.
Dopo il successo dell’edizione 2024, Horeca Expoforum 2025 amplia la propria offerta con la presenza di oltre 200 aziende e nuovi marchi di prestigio, che si aggiungono agli espositori già confermati. Un format che si conferma punto di riferimento per il Nord-Ovest d’Italia, con un palinsesto di oltre 100 eventi, realizzati in collaborazione con le principali associazioni di pasticceria, cucina, pizza e caffè.
«Mancava un appuntamento come questo – afferma Gàbor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia –. Il successo della prima edizione ha confermato la necessità di un evento di riferimento per il settore. Torino, con la sua crescente centralità nel panorama culturale e fieristico, rappresenta la città ideale per consolidare Horeca Expoforum».
L’esperienza di Horeca Expoforum non si limita all’esposizione. Showcooking, degustazioni, dibattiti, corsi di formazione e competizioni offriranno ai partecipanti un’occasione unica per aggiornarsi sulle ultime tecnologie per l’efficienza e la sostenibilità nel settore.
Il programma prevede masterclass sulla pizza, con focus su impasti innovativi e tecniche di cottura, workshop su digital marketing e social media per ottimizzare la comunicazione nel settore Horeca e sessioni dedicate alla mixology e alla caffetteria d’autore.
Tra le competizioni in programma, spiccano Best Student Selection, il concorso Lady Chef organizzato da Unione Regionale Cuochi Piemonte, e le selezioni italiane per il Bocuse d’Or 2027, che si terranno per la prima volta a Torino e vedranno sfidarsi alcuni tra i migliori talenti della cucina italiana.
Il comparto Ho.Re.Ca. rappresenta un pilastro dell’economia italiana, con 332.000 imprese nel settore ristorazione, di cui il 7% in Piemonte (dati FIPE 2024). Un comparto sempre più orientato alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica, tematiche centrali di Horeca Expoforum 2025.
Tra le novità di questa edizione, spiccano:
Oltre a essere un appuntamento culturale e formativo, Horeca Expoforum è anche un’occasione straordinaria di business networking. Attraverso un’agenda di incontri B2B, gli operatori avranno l’opportunità di entrare in contatto con fornitori, clienti e potenziali partner, scoprendo le soluzioni più innovative per il proprio business.
L’evento è gratuito per gli operatori del settore previa registrazione sul sito ufficiale, disponibile da gennaio 2025.
Horeca Expoforum 2025 si conferma un appuntamento centrale per il settore della ristorazione e dell’ospitalità. Torino diventerà il palcoscenico ideale per scoprire novità, trend e opportunità di crescita, in un contesto dinamico e stimolante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..