Cerca

ARTE E ILLUSIONE IN MOSTRA

Illusionismi: l'arte in movimento di Donato Sansone trasforma Le Gru

Un’esposizione interattiva che combina storia dell’animazione e creatività contemporanea, regalando ai visitatori un’esperienza visiva unica nel cuore del restyling del mall

Illusionismi: l'arte in movimento di Donato Sansone trasforma Le Gru

Dettagli evento

2025-03-21 08:00:00 2025-12-31 22:59:00 UTC Illusionismi: l'arte in movimento di Donato Sansone trasforma Le Gru V. Crea, 10, 10095 Grugliasco TO, Italia

Dal 21 marzo, la Piazza Centrale di Le Gru accoglie Illusionismi, la nuova esposizione di Donato Sansone, terza tappa di un viaggio artistico che trasforma il restyling del più grande mall del Piemonte in un’esperienza culturale e visiva. Un’iniziativa che, oltre a rinnovare lo spazio commerciale, lo arricchisce con opere capaci di stupire e coinvolgere, ridefinendo il concetto di arte pubblica attraverso installazioni interattive.

Un cantiere che diventa arte

Le Gru sta attraversando una profonda trasformazione strutturale, che non si limita al solo rinnovamento architettonico ma si estende anche alla dimensione creativa e culturale. L’arte, in questo contesto, non è un semplice ornamento, ma un linguaggio attivo, un mezzo per rendere il cambiamento un’esperienza quotidiana per i visitatori. A guidare questa visione è Donato Sansone, autore visionario che ha saputo reinterpretare ogni fase del restyling con un approccio innovativo e coinvolgente.

Nella Fase 1 (Piazza Nord, 2022), Sansone aveva trasformato l’acronimo #NewLeGru in un percorso visivo con otto opere monumentali, mentre nella Fase 2 (Piazza Sud, 2023) aveva presentato una video-opera integrata da tredici pannelli lenticolari, creando un’illusione ottica in continuo mutamento.

Con la Fase 3, l’arte di Sansone entra in dialogo con la storia del cinema d’animazione, attraverso un progetto che attinge a un’antica tecnica visiva per offrire un’esperienza inedita ai visitatori.

Fenachistoscopi in movimento: il gioco dell’illusione

Illusionismi si ispira al fenachistoscopio, un dispositivo ottico inventato nel 1833 da Joseph Plateau, considerato uno dei precursori della cinematografia. Sui muri della mostra saranno installati 26 fenachistoscopi: grandi ruote interattive che il pubblico potrà far girare per assistere alla magia dell’animazione in tempo reale.

Sansone ha realizzato 26 diverse sequenze animate, ciascuna composta da 12 fotogrammi, raffiguranti figure oniriche e surreali: mani che si tramutano in fiori, uomini che si trasformano in palle rimbalzanti, rane fuori di testa e teste che si gonfiano come palloncini. Grazie alla combinazione di specchi e fori d’osservazione, i visitatori potranno vedere le immagini prendere vita in una danza ipnotica di movimento e colore.

L’esposizione non si limita alla sola interazione visiva: i bozzetti e gli schizzi originali di Sansone accompagneranno il percorso, offrendo uno sguardo privilegiato sul processo creativo dell’artista e sull’evoluzione delle animazioni.

Donato Sansone: l’artista dell’illusione

Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Napoli e specializzato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino, Donato Sansone è uno dei nomi più originali dell’animazione contemporanea. Il suo stile unisce ironia, surrealismo e un raffinato senso del paradosso, dando vita a opere che affascinano e spiazzano allo stesso tempo. I suoi cortometraggi sono stati selezionati nei più importanti festival internazionali e hanno ricevuto numerosi riconoscimenti. Ha collaborato con artisti del calibro di Max Cooper, Afterhours, Subsonica, Verdena e Francesco De Gregori, oltre a essere stato coinvolto in progetti speciali per Matera Capitale della Cultura 2019 e il Museo del Cinema di Torino.

Le Gru: innovazione tra commercio, cultura e intrattenimento

Con 100.000 metri quadrati di superficie, oltre 150 negozi, un’ampia area ristorazione e un fitto calendario di eventi, Le Gru è molto più di un centro commerciale: è un hub di esperienze, un punto di riferimento per l’intrattenimento e la cultura. Dal 2022, il mall è al centro di un importante restyling che non si limita al miglioramento dell’offerta commerciale, ma punta a un ripensamento degli spazi, rendendoli più moderni, accoglienti e sostenibili. Illusionismi rappresenta un ulteriore tassello di questa trasformazione, dimostrando come l’arte possa diventare parte integrante della quotidianità e contribuire a rendere ogni visita a Le Gru un’esperienza unica e sorprendente.

Dal 21 marzo, la mostra sarà visitabile tutti i giorni negli orari di apertura del centro, sui due livelli della Piazza Centrale. Un’occasione imperdibile per chi desidera scoprire l’arte di Donato Sansone e lasciarsi catturare dal fascino senza tempo dell’illusione ottica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.