Cerca

Eventi e musica

Bach e il vintage in un incontro "senza tempo" al Teatro della Caduta

Dal 17 marzo, un viaggio tra le suite per violoncello e il fascino del retrò, con mistery box e atmosfere d’epoca nel cuore di Vanchiglia

Bach e il vintage in un incontro "senza tempo" al Teatro della Caduta

Dettagli evento

A Torino, nel vivace quartiere di Vanchiglia, il Teatro della Caduta propone un progetto che unisce le sei suite per violoncello di Johann Sebastian Bach con la cultura vintage, in collaborazione con il Vanchiglia Vintage District. Un'iniziativa che promette di trasformare le serate in un viaggio tra emozioni intense e suggestioni inaspettate.

Dal 17 marzo 2025, il Teatro della Caduta ospiterà tre appuntamenti dedicati alla musica da camera, grazie alla collaborazione con Amedeo Cicchese, primo violoncello al Teatro Regio di Torino. Cicchese, residente al Teatro della Caduta dal 2024, ha ideato un progetto che rinnova il dialogo tra passato e presente, portando in scena le sei suite per violoncello di Bach.

Ma cosa rende davvero speciali questi appuntamenti? La collaborazione con i negozi del Vanchiglia Vintage District, che per l'occasione regaleranno al pubblico delle mistery box contenenti oggetti vintage selezionati. L'idea di unire Bach al vintage nasce dal desiderio di offrire agli spettatori qualcosa di "senza tempo". Così come la musica di Bach continua a essere moderna e attuale, gli oggetti vintage raccontano storie che sopravvivono al passare degli anni. A inaugurare questa nuova formula saranno la Coseria Vintage Store e ItsMadonnaVintage.

Cristina Pagliano di ItsMadonnaVintage ha espresso la speranza che l'evento possa avvicinare al vintage anche chi non si è mai approcciato a questo tipo di commercio con la speranza di sensibilizzare sempre più persone ad acquistare capi sostenibili che, seppur con una storia alle spalle, sono di qualità e durevoli nel tempo come la musica classica.

Gli appuntamenti, che si terranno il 17 marzo, il 7 aprile e il 5 maggio, vedranno la partecipazione di sei musicisti: Luca Stazzone, Marco Osbat, Lorenzo Salmi, Tommaso Cavallo, Viola Sommariva e Davide Moretti. Ciascuno di loro interpreterà una delle suite di Bach, offrendo al pubblico un'esperienza musicale unica.

Per vedere gli spettacoli e prenotarli online è necessario essere tesserati (la tessera 2025 ha il costo di €5,00 e validità annuale), ma si potrà comunque accedere agli eventi senza prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.teatrodellacaduta.org.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.