l'editoriale
Cerca
Eventi e musica
16 Marzo 2025 - 11:57
Dettagli evento
A Torino, nel vivace quartiere di Vanchiglia, il Teatro della Caduta propone un progetto che unisce le sei suite per violoncello di Johann Sebastian Bach con la cultura vintage, in collaborazione con il Vanchiglia Vintage District. Un'iniziativa che promette di trasformare le serate in un viaggio tra emozioni intense e suggestioni inaspettate.
Dal 17 marzo 2025, il Teatro della Caduta ospiterà tre appuntamenti dedicati alla musica da camera, grazie alla collaborazione con Amedeo Cicchese, primo violoncello al Teatro Regio di Torino. Cicchese, residente al Teatro della Caduta dal 2024, ha ideato un progetto che rinnova il dialogo tra passato e presente, portando in scena le sei suite per violoncello di Bach.
Ma cosa rende davvero speciali questi appuntamenti? La collaborazione con i negozi del Vanchiglia Vintage District, che per l'occasione regaleranno al pubblico delle mistery box contenenti oggetti vintage selezionati. L'idea di unire Bach al vintage nasce dal desiderio di offrire agli spettatori qualcosa di "senza tempo". Così come la musica di Bach continua a essere moderna e attuale, gli oggetti vintage raccontano storie che sopravvivono al passare degli anni. A inaugurare questa nuova formula saranno la Coseria Vintage Store e ItsMadonnaVintage.
Cristina Pagliano di ItsMadonnaVintage ha espresso la speranza che l'evento possa avvicinare al vintage anche chi non si è mai approcciato a questo tipo di commercio con la speranza di sensibilizzare sempre più persone ad acquistare capi sostenibili che, seppur con una storia alle spalle, sono di qualità e durevoli nel tempo come la musica classica.
Gli appuntamenti, che si terranno il 17 marzo, il 7 aprile e il 5 maggio, vedranno la partecipazione di sei musicisti: Luca Stazzone, Marco Osbat, Lorenzo Salmi, Tommaso Cavallo, Viola Sommariva e Davide Moretti. Ciascuno di loro interpreterà una delle suite di Bach, offrendo al pubblico un'esperienza musicale unica.
Per vedere gli spettacoli e prenotarli online è necessario essere tesserati (la tessera 2025 ha il costo di €5,00 e validità annuale), ma si potrà comunque accedere agli eventi senza prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.teatrodellacaduta.org.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..