l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
24 Aprile 2025 - 21:35
Dettagli evento
Da oltre trent’anni, nelmese di maggio, il piccolo borgo di Castellar si trasforma in un vero e proprio museo a cielo aperto grazie alla tradizionale Festa degli Spaventapasseri, giunta alla sua 31ª edizione. Quest'anno, tornerà ad animare il paese dal 4 all'11 maggio, con un’esplosione di fantasia e creatività che coinvolgerà grandi e piccini.
A Castellar, ogni angolo prende vita: non c’è casa, vigna, orto o cortile che non ospiti almeno uno spaventapasseri – o meglio, un “ciciu”, come viene affettuosamente chiamato in dialetto. Realizzati con i materiali più disparati, questi personaggi buffi e stravaganti raccontano storie, emozioni, progetti, e custodiscono simbolicamente la vita nei campi.
“Lo spaventapasseri che veglia sul campo di grano vale molto perché custodisce la vita che nasce…”: è questo lo slogan che, anno dopo anno, accompagna e dà senso all’evento.
Tutto il paese si mobilita: quasi 200 “sentinelle dei campi” presidiano le vie, offrendo ai visitatori un percorso suggestivo che è diventato quasi un rito. Le automobili lasciano spazio alle persone, e le vie si riempiono di scolaresche, famiglie, gruppi di anziani e ospiti dei centri diurni che si immergono nell’atmosfera magica del borgo.
L’origine di questa festa risale a un’idea semplice ma potente: ispirata da un viaggio in un piccolo paese del Trentino Alto Adige, dove si rievocavano mestieri antichi tra cui quello dello spaventapasseri, la famiglia di Silvano Borretta propose di portare nel proprio paese un’iniziativa simile. Da allora, la Festa degli Spaventapasseri di Castellar è cresciuta fino a diventare un appuntamento immancabile nel panorama culturale e turistico del saluzzese.
A rendere ancora più coinvolgente l’esperienza, ci pensa l’Associazione “Lo Spaventapasseri”, che organizza spettacoli di intrattenimento con artisti di strada e musicisti, laboratori creativi per i più piccoli, mostre e attività pensate per tutte le età. Il tutto rigorosamente gratuito, perché l’obiettivo è quello di rendere la festa accessibile a tutti, senza barriere.
In attesa della manifestazione ufficiale, si potrà già assaporare la magia dell’evento grazie al “fuorisalone” in via Gualtieri a Saluzzo, dove, dal 25 aprile, i commercianti esporranno i loro spaventapasseri in vetrina, dando un’anteprima di ciò che aspetta i visitatori a Castellar.
La Festa degli Spaventapasseri non è solo un’occasione per divertirsi, ma anche un messaggio di condivisione, collettività e amore per il territorio. Ogni “ciciu” è un piccolo gesto di creatività che, insieme agli altri, dà vita a una celebrazione unica, capace di emozionare anno dopo anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..