Cerca

Eventi in Piemonte

Castellar si riempie di spaventapasseri: torna la tradizionale festa dei "Ciciu"

Dal 4 all’11 maggio 2025, oltre 200 spaventapasseri animeranno vie, cortili, orti e vigneti del borgo

Castellar si riempie di spaventapasseri: torna la tradizionale festa dei "Ciciu"

Dettagli evento

Da oltre trent’anni, nelmese di maggio, il piccolo borgo di Castellar si trasforma in un vero e proprio museo a cielo aperto grazie alla tradizionale Festa degli Spaventapasseri, giunta alla sua 31ª edizione. Quest'anno, tornerà ad animare il paese dal 4 all'11 maggio, con un’esplosione di fantasia e creatività che coinvolgerà grandi e piccini.

A Castellar, ogni angolo prende vita: non c’è casa, vigna, orto o cortile che non ospiti almeno uno spaventapasseri – o meglio, un “ciciu”, come viene affettuosamente chiamato in dialetto. Realizzati con i materiali più disparati, questi personaggi buffi e stravaganti raccontano storie, emozioni, progetti, e custodiscono simbolicamente la vita nei campi.
Lo spaventapasseri che veglia sul campo di grano vale molto perché custodisce la vita che nasce…”: è questo lo slogan che, anno dopo anno, accompagna e dà senso all’evento.

Tutto il paese si mobilita: quasi 200 “sentinelle dei campi” presidiano le vie, offrendo ai visitatori un percorso suggestivo che è diventato quasi un rito. Le automobili lasciano spazio alle persone, e le vie si riempiono di scolaresche, famiglie, gruppi di anziani e ospiti dei centri diurni che si immergono nell’atmosfera magica del borgo.

L’origine di questa festa risale a un’idea semplice ma potente: ispirata da un viaggio in un piccolo paese del Trentino Alto Adige, dove si rievocavano mestieri antichi tra cui quello dello spaventapasseri, la famiglia di Silvano Borretta propose di portare nel proprio paese un’iniziativa simile. Da allora, la Festa degli Spaventapasseri di Castellar è cresciuta fino a diventare un appuntamento immancabile nel panorama culturale e turistico del saluzzese.

A rendere ancora più coinvolgente l’esperienza, ci pensa l’Associazione “Lo Spaventapasseri”, che organizza spettacoli di intrattenimento con artisti di strada e musicisti, laboratori creativi per i più piccoli, mostre e attività pensate per tutte le età. Il tutto rigorosamente gratuito, perché l’obiettivo è quello di rendere la festa accessibile a tutti, senza barriere.

In attesa della manifestazione ufficiale, si potrà già assaporare la magia dell’evento grazie al “fuorisalone” in via Gualtieri a Saluzzo, dove, dal 25 aprile, i commercianti esporranno i loro spaventapasseri in vetrina, dando un’anteprima di ciò che aspetta i visitatori a Castellar.

La Festa degli Spaventapasseri non è solo un’occasione per divertirsi, ma anche un messaggio di condivisione, collettività e amore per il territorio. Ogni “ciciu” è un piccolo gesto di creatività che, insieme agli altri, dà vita a una celebrazione unica, capace di emozionare anno dopo anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.