Cerca

CULTURA & TRADIZIONE

Priocca: torna la Fiera di primavera e del vino nuovo con eventi, mercatini e degustazioni

Sabato 3 e domenica 4 maggio il paese si anima con escursioni, musica dal vivo, laboratori per bambini e una nuova area dedicata ai vini locali

Priocca: torna la Fiera di primavera e del vino nuovo con eventi, mercatini e degustazioni

Comune di Priocca (fonte: Facebook/Proloco)

Dettagli evento

La Fiera di primavera e del vino nuovo torna a Priocca sabato 3 e domenica 4 maggio per la sua ventinovesima edizione. Un appuntamento che coinvolge tutto il paese con mercatini, musica, degustazioni, attività per famiglie e momenti culturali. Il programma è ricco e pensato per tutte le età.

Si comincia sabato alle 17.30 con la presentazione del libro Viola alza lo sguardo, a cura dell’associazione Associrete, nella biblioteca comunale. Un’apertura all’insegna della lettura e dei temi sociali, che anticipa una domenica piena di eventi. Domenica 4 maggio la fiera apre ufficialmente alle 8 con i banchi del mercato: fiori, collezionismo, prodotti tipici e biologici, meccanizzazione agricola. Alle 9.45 partono due escursioni guidate, una a piedi e una in bicicletta, per scoprire i dintorni in modo sostenibile. Alle 10.30 arriva la banda La Maglianese per l’inaugurazione ufficiale.

A pranzo, la Pro loco apre il padiglione gastronomico con piatti della tradizione piemontese, accompagnati da musica dal vivo e dai vini di Priocca. Dalle 12.30 il gruppo folk I Piemunteis porta la sua allegria tra le vie del paese. Il pomeriggio continua con la Girlesque Street Band alle 14, seguita alle 15 dalla passeggiata tra le storie e i luoghi di Borgo San Vittore, guidata dai narratori di paese. Alla stessa ora, in biblioteca, l’illustratrice Livia Pasquero conduce un laboratorio di disegno per bambini ispirato al libro presentato sabato. Alle 16 spazio alla musica con la Sciarada Band, poi alle 16.15 un’ora di pilates all’aperto a cura dell’associazione Om, nel viale attorno al centro storico.

Per tutta la giornata, la sala consiliare ospita una mostra di costruzioni in mattoncini. Il campo sportivo parrocchiale accoglie invece attività per bambini e ragazzi con il Gruppo Arcieri, Micromundi, la Pompieropoli dei vigili del fuoco e gli stand della polizia. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.