Cerca

Eventi a Torino

Barriera di Milano: tour storico e degustazione alla scoperta del patrimonio del Vermouth

In occasione del Salone OFF 2025, un viaggio ai Docks Dora, tra gli antichi laboratori e nuovi spazi culturali dei produttori di alcolici

Barriera di Milano: tour storico e degustazione alla scoperta del patrimonio del Vermouth

Dettagli evento

In occasione del Salone Internazionale del Libro OFF 2025, l'associazione Piemondo, in collaborazione con Metrotrail – Sentieri Urbani e Saperebere, propone un evento che unisce cultura, storia e degustazione nel cuore del quartiere Barriera di Milano a Torino: un tour alla scoperta delle origini dimenticate del Vermouth, simbolo della città sabauda.

Il percorso, che si terrà il 16 maggio alle ore 18.00, si discosta dai consueti itinerari del centro storico per concentrarsi su una zona periferica, ma densa di memoria e identità: Barriera di Milano, un tempo polo industriale e sede di numerose distillerie grazie alla vicinanza con le infrastrutture ferroviarie.

Guidati dall’architetta e guida turistica Daniela Re, i partecipanti potranno compiere un vero e proprio viaggio nel tempo, riscoprendo i luoghi di produzione del Vermouth, oggi quasi scomparsi, tra cui i Docks Dora – straordinario esempio di archeologia industriale in stile primo Novecento, dove operavano ben quattro opifici.

Cuore dell’esperienza sarà la degustazione di cinque Vermouth di Torino, tutti aderenti al Consorzio e riconosciuti con indicazione geografica protetta (IG) dal 2017. A guidarla sarà Fulvio Piccinino, esperto di spicco nel mondo della miscelazione e degli spiriti, autore di numerosi libri e fondatore del progetto Saperebere. A conclusione del tour, Piccinino presenterà il suo libro "Il Vermouth di Torino – storia e produzione del più famoso vino aromatizzato", edito da Graphot e disponibile anche in inglese.

"Il tour ci dà l’occasione di esplorare il quartiere Barriera di Milano, valorizzando la sua storia e facendo scoprire ai torinesi stessi degli aspetti inediti", racconta Daniela Re.
"Questo tour sarà un viaggio nel tempo, quando dire Torino voleva dire Vermouth", aggiunge Piccinino, che proprio in questo quartiere ha trascorso l’infanzia, vicino alla fabbrica Maraschi.

Il tour si terrà il 16 maggio 2025 alle ore 18.00 e avrà una durata di circa 3 ore. La partenza è prevista dal Parco Peccei, con il punto esatto che verrà comunicato agli iscritti. Il costo è di 30 euro e comprende sia la degustazione che la presentazione del libro. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata tramite l’apposito modulo di iscrizione.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito vivoin.it, seguire l’evento su Facebook o su Instagram (@vivoin_vivoinbarriera), oppure scrivere a danielare.touguide@gmail.com.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.