l'editoriale
Cerca
Artico Festival
07 Maggio 2025 - 09:50
Artico Festival al Parco della Zizzola di Bra - Foto: Turismo inBra
Dettagli evento
Dal 12 al 14 giugno si terrà Artico Festival 2025: il Parco della Zizzola di Bra si trasformerà in un palcoscenico vibrante di suoni, risate e impegno sociale, in un evento che celebra la musica, la sostenibilità e la comunità.
La nona edizione di Artico Festival si apre giovedì 12 giugno con Fabio Celenza, noto per i suoi doppiaggi comico-nonsense che hanno conquistato il pubblico di Propaganda Live. Celenza è un maestro dell'ironia ed un appassionato di musica, e il suo spettacolo "Faffiga X-Files" intreccia risate e note.
Il giorno successivo, venerdì 13 giugno, il palco di Artico accoglie Marco Castello, cantautore siracusano che ha già fatto registrare il tutto esaurito al Teatro Politeama di Bra. Castello, con la sua band, rappresenta una delle voci più autentiche della musica indipendente italiana. Ad aprire la serata sarà la Niña, che con il suo singolo "Figlia d’‘a tempesta" ha scalato le classifiche di Spotify Viral. La serata si concluderà con il Ti Amo Dj Set.
Sabato 14 giugno, il festival culmina con una serata dedicata alla musica elettronica e avant-pop. Dopo un tour europeo di successo, OKGiorgio porta a Bra un live-set che promette di essere un'esplosione di suoni e vibrazioni. Prima di lui, Whitemary e Alec Temple offriranno performance che spaziano dal jazz all'elettronica, con testi che evocano miti antichi e sonorità moderne. La collaborazione con Casa Pride e il tour dei vincitori del Premio Buscaglione arricchiscono ulteriormente la serata.
L'evento è organizzato dall'associazione culturale Switch On in collaborazione con il Comune di Bra. L'uso di stoviglie compostabili, bicchieri riutilizzabili e l'adesione al progetto Worldrise Musica per il Mare dimostrano una chiara volontà di ridurre l'impatto ambientale.
"Questa notte è per te" è il tema che guida l'edizione di quest'anno, un invito a vivere la leggerezza e la condivisione in un contesto unico. Il festival vede la collaborazione con realtà locali come Casa Pride e la Cooperativa Sociale Progetto Emmaus.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..