Cerca

BAMBINI & FAMIGLIE

Avigliana accoglie i nuovi nati: libri, musica e un pass per 45 musei in regalo alle famiglie

Sabato 17 maggio festa al parco Alveare Verde per i bambini del 2024. Libri, musica e un Passaporto culturale per scoprire il piacere di crescere tra storie, suoni e bellezza

Avigliana accoglie i nuovi nati: libri, musica e un pass per 45 musei in regalo alle famiglie

Dettagli evento

Avigliana si prepara ad accogliere i nuovi nati del 2024 con un evento speciale in programma sabato 17 maggio al parco Alveare Verde. Una festa pensata per le famiglie, che in caso di pioggia troverà riparo nella palestra del centro La Fabrica. Oltre al benvenuto simbolico, l’incontro sarà un’occasione concreta per avvicinare i genitori al valore della lettura e della musica nei primi mesi di vita: leggere ad alta voce o intonare una melodia non è solo un gesto d’amore, ma un modo per costruire connessioni profonde e accompagnare i più piccoli nei primi passi del loro sviluppo.

A fare da guida saranno i progetti "Nati per Leggere" e "Nati per la Musica", promossi da realtà autorevoli come l’Associazione culturale pediatri, l’Associazione italiana biblioteche e il Centro per la salute del bambino. Iniziative che nascono con un obiettivo semplice e potente: offrire ai genitori strumenti concreti per creare un ambiente ricco di stimoli, fatto di storie raccontate e suoni condivisi. Nei primi tre anni, ogni lettura e ogni canzone possono lasciare un’impronta importante nel percorso di crescita, rendendo la quotidianità più serena e consapevole.



"Nati per Leggere" e "Nati per la Musica" sono progetti sostenuti da importanti enti come l'Associazione culturale pediatri, l'Associazione italiana biblioteche e il Centro per la salute del bambino. Queste iniziative mirano a creare momenti in cui i genitori possano scoprire libri e musica adatti ai loro piccoli, promuovendo un ambiente stimolante e sereno. L'importanza di questi progetti risiede nel loro potenziale di influenzare positivamente il benessere e lo sviluppo dei bambini, specialmente nei primi tre anni di vita.



Durante la festa, le famiglie riceveranno in dono un libro, un simbolo dell'avventura emozionante che la lettura rappresenta. Inoltre, sarà consegnato il Passaporto culturale, un'opportunità unica che permette alle famiglie di accedere gratuitamente a oltre 45 musei della rete Abbonamento musei nel primo anno di vita del bambino. Questo passaporto non è solo un invito a esplorare il patrimonio culturale, ma anche un modo per incoraggiare l'amore per la cultura fin dalla tenera età.



L'evento di maggio sarà anche l'occasione per invitare le famiglie alla Festa della Nascita, che si terrà il 14 settembre nei Giardini reali di Venaria. Questa celebrazione, a cui aderisce anche il Comune di Avigliana, rappresenta un ulteriore passo verso la costruzione di una comunità coesa e culturalmente ricca, dove i bambini possono crescere circondati da stimoli positivi e significativi. L'assessora alla Cultura e vicesindaco del Comune di Avigliana sottolinea come questi progetti siano un'ottima occasione per incontrare e conoscere le famiglie, creando un tessuto sociale forte e unito. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.