Cerca

CONVEGNI & NATURA

"Paesaggi Futuri" : progettare e costruire in modo sostenibile nelle aree montane

Il convegno di Demonte, il 16-17 maggio, esplora soluzioni sostenibili con esperti, istituzioni e professionisti del settore

"Paesaggi Futuri" : progettare e costruire in modo sostenibile nelle aree montane

Dettagli evento

Il cambiamento climatico e la sostenibilità sono al centro delle sfide globali e impongono un ripensamento su come progettare e costruire nelle aree montane. Il convegno "Paesaggi Futuri: progettare e costruire nelle Aree Montane", organizzato dal GAL Tradizione delle Terre Occitane, si propone di esplorare soluzioni concrete per affrontare queste sfide. L’evento si terrà il 16 e 17 maggio 2025 a Demonte, in provincia di Cuneo, presso il Palatenda di Piazza Nuto Revelli.

Un'importante occasione di confronto tra gli attori del settore, dalla Soprintendenza alla Regione Piemonte, enti pubblici, tecnici comunali, commissioni del paesaggio, professionisti, imprese e cittadini. Tradizione e innovazione si incontrano per tracciare un percorso verso un futuro sostenibile per le montagne.

Tra i temi principali, si discuterà delle linee guida per una progettazione innovativa e consapevole, con l’obiettivo di tutelare il paesaggio e il patrimonio storico rurale. Il Manuale del GAL "Progettare nelle Valli Occitane" sarà il punto di riferimento per chi intende realizzare progetti edilizi rispettosi dell'ambiente e della cultura locale. Un altro tema centrale sarà la valorizzazione del legno locale nell’edilizia e nell’arredo, risorsa fondamentale per la sostenibilità. L’Accordo di Foresta e la certificazione della gestione forestale responsabile dei boschi della Valle Stura garantiscono un uso del legno che rispetta l’ambiente e le comunità locali.

Il programma del convegno include sessioni tematiche, workshop tecnici e una visita esperienziale guidata lungo la filiera del legno, dal bosco al prodotto finito. Accademici, funzionari pubblici, progettisti e imprese condivideranno le loro esperienze, offrendo una visione completa delle sfide e delle opportunità legate alla progettazione nelle aree montane. Per iscriversi al convegno, cliccare su questo link, mentre per il programma completo, utilizzare il seguente. 

"Paesaggi Futuri" è un’opportunità per costruire un futuro migliore per le aree montane, dove sviluppo e sostenibilità possano coesistere. La collaborazione tra istituzioni, esperti e comunità locali è essenziale per raggiungere questo obiettivo, creando un futuro in cui l’uomo e la natura possano convivere in armonia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.