Cerca

TEATRO

Risate nel buio a Buriasco: il commissario Pautasso indaga tra delitti e misteri alla Gran Madre

Gatti scomparsi, leggende egizie e colpi di scena: a teatro, il noir si mescola al grottesco

Risate nel buio a Buriasco: il commissario Pautasso indaga tra delitti e misteri alla Gran Madre

Dettagli evento

Un mistero degno di Agatha Christie, ma condito con quell’umorismo tutto piemontese che ormai è il marchio di fabbrica del commissario Pautasso. Sabato 24 maggio alle 21 e domenica 25 alle 16, il Teatro Blu di Buriasco (TO) ospita I Delitti della Gran Madre, l’ultima irresistibile "giallocomica" della compagnia di "Casa Pautasso".

Protagonista assoluto, come sempre, il commissario Agenore Pautasso: baffi ben curati, cervello fino e una parlantina capace di smontare ogni alibi. Ma questa volta la posta in gioco è più alta del solito. Sullo sfondo di una Torino notturna e velata di segreti, nei pressi della celebre chiesa della Gran Madre, si aggira qualcosa — o qualcuno — che semina inquietudine tra i cittadini. Gatti che spariscono nel nulla, padroni che svaniscono senza lasciare traccia, e poi quelle strane ombre che danzano tra le colonne del tempio, come fantasmi venuti da un’altra epoca. E se una leggenda dimenticata su un antico principe egizio non fosse solo un racconto da bambini, ma l’anello mancante di una verità sepolta sotto secoli di storia?

Tra indizi enigmatici e colpi di scena, il commissario e la sua fedele "cricca" si muovono con agilità tra il razionale e il surreale, cercando il bandolo di una matassa che lega, in modo sorprendente, il Nilo al Po.  A dare corpo e voce a questa nuova avventura è un cast affiatato e brillante: Marina Di Paola, Roberta Wildmann, Angela Vuolo, Massimiliano Scelsi e Valter Carignano, che firma anche la regia. Il risultato? Uno spettacolo che fa ridere, riflettere e, perché no, anche rabbrividire un po’.

I biglietti costano 12 euro e possono essere prenotati chiamando il numero 375 8090195 oppure direttamente dal sito ufficiale del Teatro Blu. Lo spettacolo sarà replicato anche domenica 25 maggio ma alle ore 16:00. Per chi ama il teatro intelligente e il brivido a portata di risata, I Delitti della Gran Madre è l’indagine da non perdere. Perché con Pautasso, anche il delitto diventa uno spasso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.