l'editoriale
Cerca
Musica
26 Maggio 2025 - 15:25
Eva Gevorgyan
Dettagli evento
Martedì 3 giugno 2025 alle ore 21, presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, l’Orchestra Filarmonica di Torino (OFT) proporrà l’ultimo appuntamento della sua stagione 2024-2025. Il concerto, intitolato "Il cuore batte forte", vedrà la partecipazione della pianista Eva Gevorgyan, sotto la direzione del maestro Giampaolo Pretto, direttore musicale stabile dell’ensemble.
Nata nel 2004, Eva Gevorgyan è considerata una delle giovani interpreti più promettenti della scena classica internazionale. Vincitrice di numerosi concorsi in Europa, Russia e Stati Uniti, è stata premiata come Discovery of the Year agli International Classical Music Awards nel 2019. Nonostante la giovane età, ha già calcato palcoscenici di rilievo a livello mondiale ed è nota per un repertorio che coniuga rigore tecnico e intensità interpretativa.
La serata sarà interamente dedicata alla musica di Ludwig van Beethoven, con un programma che propone alcune delle composizioni più rappresentative del suo catalogo orchestrale. L’apertura è affidata all’Ouverture da Le creature di Prometeo, op. 43, scritta nel biennio 1800-1801 per accompagnare l’omonimo balletto commissionato dal coreografo Salvatore Viganò per il teatro imperiale di Vienna.
L’opera, concepita per la scena ma dotata di una struttura sinfonica autonoma, rappresenta una delle prime manifestazioni dell’evoluzione stilistica beethoveniana. In essa si rilevano elementi di rottura rispetto ai modelli formali del classicismo viennese, attraverso l’impiego di una scrittura orchestrale energica, tesa e descrittiva, che richiama l’immaginario mitologico della figura di Prometeo. Sebbene l’opera non ebbe inizialmente una vasta diffusione, è oggi ritenuta esemplare del percorso creativo del compositore nella sua fase iniziale.
Il concerto rientra nel ciclo One Way Together, che ha visto protagonisti giovani interpreti internazionali in collaborazione con l’OFT. La scelta di concludere la stagione con un programma monografico su Beethoven si inserisce nel percorso tracciato dall’orchestra, volto alla valorizzazione del repertorio sinfonico classico e romantico attraverso esecuzioni filologicamente curate e la promozione di nuovi talenti.
Ulteriori informazioni e modalità di accesso al concerto sono disponibili sul sito ufficiale dell’orchestra: www.oft.it.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..