l'editoriale
Cerca
Laboratorio per il futuro
04 Giugno 2025 - 14:25
Biblioteca civica “Alda Merini”
Dettagli evento
Prosegue il percorso partecipativo "C'è un Parco in Biblioteca", un'iniziativa promossa dalla Città di Rivoli in collaborazione con Ascolto Attivo e TurismOvest, con un nuovo appuntamento che coinvolge tutta la cittadinanza. Venerdì 14 giugno 2025, dalle ore 10:30 alle 15:00, il Parco Salvemini (Corso Susa 128) ospiterà il Laboratorio di Action Planning, un evento pensato per raccogliere idee, suggerimenti e proposte per il futuro del parco e della Biblioteca Alda Merini.
Il laboratorio rappresenta la terza fase di un percorso partecipativo iniziato a marzo 2025. Dopo i primi momenti di ascolto, esplorazione e co-progettazione, il progetto mira a trasformare il Parco Salvemini e la Biblioteca Alda Merini in spazi più inclusivi e dinamici, in grado di rispondere meglio alle esigenze della comunità. L'incontro del 14 giugno sarà l'occasione per definire insieme le attività da realizzare nei prossimi mesi, con l'obiettivo di rendere questi luoghi simbolo della città sempre più fruibili e vicini ai bisogni di tutti.
Il laboratorio sarà strutturato in una giornata informale e conviviale, che prevede anche la possibilità di pranzare al sacco o di usufruire del bar del parco, per stimolare il confronto e la partecipazione attiva. Inoltre, alle 15:30 si terrà un appuntamento speciale per i giovani, dal titolo "Tatami Erranti", un'iniziativa pensata per coinvolgere le nuove generazioni nel processo di trasformazione urbana e incentivare il loro protagonismo nella vita della città.
Lidia Zanette, assessore alla Città educativa e alla promozione dell'educazione civica della Città di Rivoli, ha sottolineato l'importanza del progetto: "Vogliamo che questi spazi diventino sempre più un punto di riferimento per la comunità, un luogo di cultura, socialità e relazioni. Il protagonismo individuale e collettivo è alla base di questo progetto: ognuno avrà l’opportunità di contribuire concretamente alla trasformazione della città."
Il progetto "C'è un Parco in Biblioteca" si concluderà a giugno 2025, ma i risultati ottenuti e le idee emerse durante il percorso costituiranno la base per gli interventi futuri su Parco Salvemini e Biblioteca Alda Merini. Questa iniziativa rappresenta un'importante occasione di partecipazione attiva, che mira a coinvolgere i cittadini nella co-costruzione di uno spazio urbano più vivibile e in grado di soddisfare le esigenze di tutta la comunità.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del progetto www.unparcoinbiblioteca.it o consultare il link dell'evento sul sito del Comune di Rivoli Laboratorio di Action Planning.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..