Cerca

SALUTE & NATURA

Cherasco, al via il Gruppo di Cammino 'Città del Pace': un percorso di benessere in città

Promosso dall'ASL CN2 e dal Dipartimento di Prevenzione, il progetto 'Città del Pace' invita tutti a riscoprire i benefici di una passeggiata quotidiana

Cherasco, al via il Gruppo di Cammino 'Città del Pace': un percorso di benessere in città

Immagine di repertorio

Dettagli evento

Camminare, un atto tanto semplice quanto naturale, che in un mondo sempre più frenetico rischia di passare in secondo piano. Venerdì 6 giugno, sarà ufficialmente inaugurato il Gruppo di Cammino "Città del Pace", un’iniziativa che vuole riavvicinare la comunità alla bellezza di un gesto quotidiano che fa bene al corpo e alla mente.

Promosso dall'Asl CN2 e dal Dipartimento di Prevenzione, in collaborazione con l’SSD Epidemiologia e l’SSD Medicina Sportiva, il progetto nasce per riscoprire il camminare come una pratica di salute semplice e accessibile a tutti. Già attivo dal 14 maggio scorso, il gruppo ha trovato la sua casa nella suggestiva Chiesa della Madonnina delle Grazie, dove ogni settimana si svolgono camminate gratuite e aperte a tutti.

Il Gruppo di Cammino offre un percorso di circa 3 chilometri che si snoda tra le bellezze storiche e naturali di Cherasco. Il tragitto parte e termina alla Madonnina delle Grazie, attraversando i bastioni, i viali del Castello e via Vigne, per proseguire su via San Giacomo, corso Einaudi, via Damillano e Fusero. Ogni passo diventa un’occasione per esplorare il territorio, immergersi nella sua storia e riscoprire la sua bellezza, mentre si fa del bene alla propria salute.

Camminare è un'attività semplice ma potente. Non richiede attrezzature particolari né grandi sforzi, ed è praticabile da persone di tutte le età. I benefici sono molteplici: migliora la circolazione, rafforza il sistema immunitario, aiuta a controllare il peso e riduce lo stress. Ma c’è di più: camminare in gruppo stimola il senso di comunità e favorisce le relazioni interpersonali, creando un ambiente di supporto e condivisione. Il Gruppo di Cammino "Città del Pace" è un invito a prendersi cura di sé stessi. Le camminate si svolgono tre volte a settimana: il lunedì mattina dalle 8 alle 9, e il mercoledì e venerdì sera dalle 18 alle 19. Per informazioni, è possibile contattare l’Asl CN2 al numero 0173/316621 o via email all’indirizzo epidemiologia@aslcn2.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.