Cerca

L'INIZIATIVA

“Richelmy Gallery”: quando l’arte prende vita nei volti degli ospiti delle RSA

Fino al 10 luglio, una mostra che trasforma i capolavori dell’arte in esperienze personali, raccontate dai residenti della Residenza Richelmy, dove la creatività non ha età

“Richelmy Gallery”: quando l’arte prende vita nei volti degli ospiti delle RSA

Dettagli evento

La Residenza Richelmy di Torino, struttura dedicata agli anziani gestita dalla cooperativa Emeis, si trasforma in una galleria d'arte unica nel suo genere. La mostra “RICHELMY GALLERY”, visitabile fino al 10 luglio, porta l'arte nelle vite quotidiane degli ospiti, coinvolgendoli in un progetto che unisce creatività, emozioni e bellezza.

Il progetto nasce da un'idea semplice ma forte: rendere l'arte un'esperienza da vivere, non solo da ammirare. Così, tra le mura della Residenza Richelmy, alcune delle opere più celebri della storia dell'arte rivivono attraverso i volti degli ospiti e degli operatori della struttura. Da Van Gogh a Magritte, passando per Degas, Da Vinci e Warhol, sono ben 57 le opere d’arte che vengono reinterpretate con passione e inventiva, sostituendo i protagonisti originali con le persone che vivono e lavorano ogni giorno all’interno dell'RSA.

«Volevamo che l’arte non fosse solo da guardare, ma da vivere», raccontano Elisabeth Panariello e Palmina Ciardiello, membri dello staff. «Abbiamo scelto i quadri insieme ai residenti, ricreato le scene con cura, fantasia e brio; nel farlo abbiamo scoperto nuovi legami, nuove emozioni. Ogni opera racconta non solo l’artista a cui è ispirata, ma anche, e soprattutto, la persona che l’ha interpretata».

La mostra è una vera e propria dichiarazione d’amore per l’arte e per la vita. L’arte diventa quindi un linguaggio comune, capace di rafforzare i legami e di stimolare nuove emozioni, in un ambiente dove la bellezza non è solo un concetto, ma un’esperienza tangibile. Il risultato è una galleria d'arte che trasforma la sala Polivalente della Richelmy in uno spazio inedito, dove l'entusiasmo e la magia si mescolano alla passione dei protagonisti. L’opera di Van Gogh, con i suoi colori vivaci, la forza espressiva di Magritte, la delicatezza di Degas e la modernità di Warhol prendono vita attraverso i volti dei residenti e dei dipendenti, dando una nuova dimensione a quelle opere che tutti conosciamo e amiamo.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di Emeis di valorizzare ogni aspetto della vita dei residenti, trasformando luoghi che potrebbero sembrare ordinari in spazi di bellezza e creatività. “RICHELMY GALLERY” non è solo una mostra, ma una lezione di vita, un’esplosione di emozioni e creatività che dimostra che la bellezza può fiorire ovunque. Per chi volesse visitarla, l’esposizione è aperta fino al 10 luglio presso la Residenza Richelmy in via San Donato 97, a Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.