Cerca

IL PROGETTO

“Legami di Cuore”: il progetto fotografico di Emeis per la Festa della Mamma nelle RSA

Mamme, nonne e bisnonne ritratte con figli e nipoti nelle RSA di Torino, Grugliasco, Asti, Segrate e Belgirate per una mostra digitale che celebra i legami familiari

“Legami di Cuore”: il progetto fotografico di Emeis per la Festa della Mamma nelle RSA

Il Giardino degli Aironi, Torino

Un set fotografico allestito in RSA, tre generazioni riunite davanti a un obiettivo, uno scatto che diventa ricordo. È così che quest’anno, nelle strutture per anziani del gruppo Emeis, la Festa della Mamma ha assunto un significato diverso: più intimo, più concreto.

Il progetto si chiama "Legami di Cuore" e ha trasformato la giornata dedicata alle mamme in un’occasione di incontro tra generazioni. Le ospiti delle RSA – madri, nonne, bisnonne – sono state fotografate accanto a figli, nipoti, pronipoti. Davanti all’obiettivo, la voglia di condividere, l’orgoglio di esserci ancora, la gioia di rivedersi insieme. Gli scatti sono stati affidati all’occhio delicato del fotografo Vincenzo Solano, che ha saputo cogliere sorrisi, abbracci e sguardi complici in tutta la loro verità.

«Questa iniziativa non è solo un modo per festeggiare la Festa della Mamma, – spiega Alessandra Taveri, CEO di Emeis – ma anche un dono per tutte le famiglie coinvolte. Ogni Ogni ritratto diventa un simbolo di amore immenso, un ricordo indelebile da condividere, custodire e tramandare di generazione in generazione».

Il senso dell’iniziativa è proprio questo: dare forma a ciò che spesso resta implicito, mostrare quella rete di affetti che unisce nonni, genitori e nipoti, anche quando il tempo avanza e le fragilità si fanno più evidenti. Le immagini raccolte saranno raccolte in una mostra digitale, visibile sul sito e sui canali social di Emeis, per ricordare quanto i legami familiari continuino ad avere un ruolo centrale nella vita di ciascuno.«Un regalo che va oltre la bellezza delle immagini: è un pezzo di cuore che resta nelle mani di chi ha avuto il privilegio di vivere quel momento», conclude Alessandra Taveri.

Le strutture coinvolte nel progetto sono Richelmy e Giardino degli Aironi a Torino, Consolata a Grugliasco, Casa Mia Asti ad Asti e San Felice a Segrate e Residenza Arcadia a Belgirate. Luoghi diversi, ma accomunati da uno stesso gesto: quello di celebrare l’amore, con un clic che diventa memoria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.