Cerca

Il fatto

Pont Canavese: la rinascita della RSA e il futuro dei servizi sanitari locali

Firmato l'accordo tra Comune e ASL TO4 per riaprire la RSA e ampliare i servizi sanitari

Pont Canavese: la rinascita della RSA e il futuro dei servizi sanitari locali

Immagine di repertorio

Venerdì 18 aprile 2025, un accordo di programma è stato firmato tra il Comune di Pont Canavese e l'ASL TO4, segnando un passo decisivo verso la riapertura della Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) di via Ospedale 34.

L'incontro tra il sindaco Paolo Coppo e il direttore generale dell'ASL TO4, Luigi Vercellino, ha sancito la volontà comune di ripristinare la funzionalità della RSA, chiusa da oltre tre anni. La struttura, di proprietà comunale, era già sede di una RSA con 40 posti letto autorizzati e accreditati. L'accordo prevede non solo la riattivazione di questi posti, ma anche la possibilità di autorizzare ulteriori 20 posti letto, a condizione che i locali siano idonei: questi posti aggiuntivi potrebbero essere destinati a RSA, RAA (Residenza Assistenziale Alberghiera), RA (Residenza Assistenziale) o altri servizi socio-sanitari.

Il sindaco Coppo ha sottolineato come la riapertura sia stata un obiettivo condiviso da tutti i gruppi politici locali, uniti nella volontà di migliorare i servizi sanitari per la comunità. Questo impegno si traduce ora in un bando pubblico per il ritorno dei servizi sanitari e dei posti di lavoro che da decenni caratterizzano il territorio. Il dottor Vercellino ha inoltre annunciato la disponibilità dell'ASL TO4 a stipulare un contratto di locazione per una porzione dell'edificio, da destinare a sede di AFT (Aggregazione Funzionale Territoriale di medici di assistenza primaria). Oltretutto, si valuta l'opportunità di attivare un nucleo CAVS (Continuità Assistenziale a Valenza Sanitaria), una struttura intermedia che potrebbe garantire una continuità di cura integrata tra ospedale e territorio.

Questo accordo rappresenta un modello di collaborazione tra enti locali e servizi sanitari, basato su principi di legalità, efficienza e compatibilità economica. Come hanno concordato il sindaco Coppo e il direttore generale Vercellino, rimane immutato l’interesse del Comune di Pont Canavese e dell’ASL TO4 a garantire un’adeguata offerta di servizi sul territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.