Cerca

Arte

Luce e ombra in bianco e nero: le fotografie di Monica Chiappara in mostra a Chieri

Dal 12 al 15 giugno, una mostra intensa e raffinata tra mare, città e autunno

Luce e ombra in bianco e nero: le fotografie di Monica Chiappara in mostra a Chieri

L'opera "The Tree", di Monica Chiappara

Dettagli evento

Dal 12 al 15 giugno 2025, la città di Chieri ospita la mostra Light & Darkness, dedicata alle opere fotografiche di Monica Chiappara. L’esposizione, visitabile tutti i giorni dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00 alla Fine Art Images Gallery nel Palazzo Nobile Valfrè, sarà inaugurata giovedì 12 giugno alle ore 17:00.

Il titolo della mostra richiama i due elementi cardine dell’intero percorso espositivo: luce e oscurità. Due forze opposte ma complementari che si manifestano con forza nei contrasti netti e nei vuoti narrativi del bianco e nero, cifra distintiva della ricerca visiva dell’artista.

In esposizione, quattro progetti tra i più rappresentativi del lavoro di Chiappara. MareNero è una serie realizzata con tecnica iphoneografica e successivamente stampata con metodo tradizionale su carta baritata ai sali d’argento. Le immagini, intime e astratte, ritraggono frammenti di mare in piccoli formati quadrati, giocando con le variazioni luminose e l’impatto emotivo del paesaggio liquido.

IS_Land esplora invece il tema dell’isola come luogo mitico e interiore, con fotografie ispirate alla Tempesta di Shakespeare. Le immagini in medio formato mettono in relazione natura e interferenze urbane, seguendo un’estetica precisa e riflessiva.

Più essenziale e simbolico il progetto The Tree, una singola fotografia che immortala un albero cresciuto tra i marciapiedi di Manhattan. Un racconto silenzioso e verticale, che suggerisce la forza della vita negli spazi inaspettati della città.

Infine, Sonetti d’Autunno propone visioni oniriche e pittoriche, ispirate alla fotografia sperimentale giapponese degli anni ’70 e allo stile dinamico di Ernst Haas. Le immagini giocano con la sfocatura, il mosso e la grana per evocare atmosfere sospese e cariche di suggestioni poetiche.

L’artista, torinese classe 1972, proviene da una formazione multidisciplinare che attraversa scenografia, costume e regia visiva per il teatro di ricerca. Specializzata in fotografia di scena dal 2009, ha esposto in numerose collettive ed è vincitrice di due edizioni del concorso nazionale CliCiak. Dopo il successo della personale In Bianco e Nero: sguardi sul set, torna a Chieri con un nuovo capitolo del suo racconto visivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.