l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
18 Giugno 2025 - 12:05
Dettagli evento
Sabato 21 giugno, le vie, le piazze e i luoghi simbolo di Chieri si riempiranno di musica dal vivo in occasione della Festa della Musica 2025. Una giornata speciale che offrirà undici appuntamenti gratuiti distribuiti in tutta la città, coinvolgendo musicisti, scuole e giovani artisti locali.
L'iniziativa, nata nel 1982 in Francia come World Music Day e oggi celebrata in oltre 46 paesi, è promossa in Italia dal Ministero della Cultura insieme alla SIAE.
Dal 2017 anche Chieri partecipa attivamente alla manifestazione. L’assessora alla Cultura Antonella Giordano commenta:
"Proponiamo un programma ricco e diffuso, che valorizza la musica in tutte le sue forme: professionale, amatoriale, giovane e tradizionale. Un’occasione per vivere la città in un modo nuovo, attraverso il linguaggio universale della musica.”
Gli spettacoli si terranno in alcuni degli spazi più suggestivi di Chieri:
Palazzo Comunale, Auditorium Leo Chiosso, Biblioteca Civica, Piazza Trento, Piazza Cavour, Piazzetta della Meridiana, Via Vittorio Emanuele II (angolo Piazza Umberto I), Parco Pa.T.Ch., Chiesa di San Giorgio e Chiesa dei Santi Bernardino e Rocco.
Dalle 15:00 alle 23:00 – Biblioteca Civica
INFINITE ART
Allievi della scuola di musica Infinite Art in concerto.
Dalle 16:00 alle 20:00 – Parco Pa.T.Ch.
BRO OUT – Open Street Music Festival
Giovani artisti e realtà locali in un festival all’aperto pensato per valorizzare la creatività giovanile e la musica “dalla strada”.
Dalle 16:30 alle 18:00 – Piazzetta della Meridiana
FILARMONICA CHIERESE
Esibizione degli allievi della scuola di musica della Filarmonica.
Dalle 16:30 alle 23:00 – Cortile Palazzo Comunale
OFFICINA MUSICALE
Ore 16:30: piccoli allievi in performance soliste ed ensemble
Ore 21:00: concerti delle band studentesche con repertori pop, rock e jazz
Dalle 16:30 alle 17:30 – Auditorium Leo Chiosso
TASTI IN FESTA
Pianisti tra i 7 e i 14 anni guidati dal Maestro Stefano Sargenti.
Dalle 18:00 alle 20:30 – Via Vittorio Emanuele II (angolo Piazza Umberto I)
HONDESONORE
Un tuffo nei successi italiani che hanno fatto la storia della musica.
Ore 21:00 – Auditorium Leo Chiosso
GUIMA PRODUCTION
Un mix ritmato di hit anni ’70 e ’80.
Dalle 21:00 alle 23:00 – Piazza Trento
EJOT
Cover band nata tra i banchi del Liceo Musicale Cavour.
Dalle 21:00 alle 23:00 – Piazza Cavour
SVAGO
Cover band dedicata ai grandi classici degli anni ’60, ’70 e ’80.
Ore 21:00 – Chiesa di San Giorgio
CORALE PINESE
Polifonia vocale sacra e profana dal Cinquecento a oggi, con brani da tutto il mondo.
Dalle 18:30 alle 21:00 – Chiesa SS. Bernardino e Rocco
NonSoloGospel
Un viaggio musicale sul rapporto tra uomo e divinità, tra speranza e spiritualità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..