Cerca

Cammino Reale

Il Cammino Reale: un'esperienza unica per scoprire la bellezza e la storia della regione piemontese

Un'esperienza unica lungo un percorso di 20 km che parte dalla "zona di comando" dell'ex capitale sabauda e arriva alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

Il Cammino Reale: un'esperienza unica per scoprire la bellezza e la storia della regione piemontese

Dettagli evento

Il Cammino Reale è un'esperienza unica che ti permette di immergerti nella bellezza e nella storia della regione piemontese. Il cammino si snoda lungo un percorso di circa 20 km, partendo dalla "zona di comando" dell'ex capitale sabauda rappresentata da Palazzo Reale e Palazzo Madama, per poi raggiungere la meravigliosa Villa della Regina, il territorio del monumentale Castello di Moncalieri e infine la fiabesca Palazzina di Caccia di Stupinigi.

L'escursione inizia alle prime luci dell'alba, con il ritrovo alle ore 7 in piazza Castello a Torino. Dopo aver visitato Palazzo Reale e Palazzo Madama, il cammino si snoda attraverso i suggestivi sentieri delle colline piemontesi, lambendo la splendida Villa della Regina e il territorio del Castello di Moncalieri, prima di giungere alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.

Palazzina di Caccia di Stupinigi

Durante il cammino, gli escursionisti potranno ammirare la bellezza naturale del territorio circostante, tra boschi, prati e campi coltivati, e scoprire la storia e la cultura della regione piemontese. Saranno previsti ristori di tappa e ristoro finale per permettere ai partecipanti di rilassarsi e godersi la bellezza del paesaggio.

Il Cammino Reale è un'esperienza adatta a tutti, anche ai nostri amici a quattro zampe, che sono ammessi al guinzaglio con un accompagnatore. Inoltre, il servizio di navetta per il ritorno in piazza Castello a Torino rende l'escursione ancora più comoda e accessibile.

Piazza Castello - Torino

L'evento è organizzato con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, che sostiene la cultura e la promozione del territorio piemontese. In caso di maltempo, il cammino verrà rimandato a domenica 21 maggio.

La quota di iscrizione per il Cammino Reale è composta da diverse voci, tra cui l'assicurazione, l'assistenza durante il percorso, una maglietta dedicata per ogni camminata (per i partecipanti di età superiore ai 12 anni), un bicchiere telescopico, il servizio navetta, il ristoro di tappe e il ristoro finale. Il costo per una singola camminata è di 25 euro, con un prezzo ridotto di 20 euro per i partecipanti di età inferiore ai 18 anni, Royal Pass e Abbonamento Musei, Associazione 2FHiking, 10 euro per i bambini di età inferiore ai 12 anni e partecipazione gratuita per i bambini di età inferiore ai 6 anni.

Le iscrizioni per il Cammino Reale si chiudono alle ore 12 di giovedì 11 maggio, quindi meglio affrettarsi ad iscriversi per non perdere l'occasione di partecipare a questa manifestazione ludico motoria non competitiva a passo libero aperta a tutti.

Per informazioni:

info@camminatereali.it

Tel. 011 4992333

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.