l'editoriale
Cerca
Una visita guidata tra produzione, temperaggio e degustazione
11 Aprile 2023 - 16:27
Dettagli evento
Il laboratorio La Perla di Torino è un luogo magico dove tutti coloro che amano il cioccolato possono dare sfogo alla loro creatività. Aperto a famiglie, singoli appassionati, vacanzieri e concittadini, questo laboratorio offre una visita guidata che permette di entrare nel vivo della produzione del cioccolato.
La visita guidata inizia con una breve introduzione al mondo del cioccolato, per poi entrare all'interno del laboratorio vero e proprio. Qui, i visitatori possono osservare l'intero ciclo produttivo e le attività che permettono ogni giorno la nascita di nuovi prodotti, come i celebri tartufi di cioccolato e lo studio di nuove ricette, fino alla fase di confezionamento.
Tartufi di cioccolato - La Perla
Ma non è tutto: i visitatori possono anche imparare a temperare il cioccolato a mano, come fanno i grandi cioccolatieri, e produrre la propria tavoletta di cioccolato. Il temperaggio è infatti uno degli aspetti che servono per valutare la qualità del cioccolato e il classico "tac" di quando si spezza una tavoletta di cioccolato è proprio dato da questo processo.
Dopo aver prodotto la propria tavoletta di cioccolato, i visitatori possono confezionarla manualmente e partecipare ad una degustazione guidata dei prodotti La Perla di Torino. Un'esperienza indimenticabile per chi ama il cioccolato e vuole scoprire il mondo del suo processo produttivo.
La produzione delle tavolette di cioccolato
Il costo della visita guidata comprende la visita del laboratorio guidata dai mastri cioccolatieri, la degustazione dei prodotti La Perla di Torino, la tavoletta realizzata dal visitatore e il relativo confezionamento per essere portata a casa, nonché l'abbigliamento necessario per le normative igienico-sanitarie.
Si ricorda che l'esperienza non è adatta ai bambini di età inferiore ai 6 anni.
Il laboratorio La Perla
Per raggiungere il laboratorio La Perla di Torino, basta recarsi in Lungo Dora Pietro Colletta 81 a Torino.
Un luogo imperdibile per tutti coloro che amano il cioccolato e vogliono scoprire il suo mondo!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..