l'editoriale
Cerca
Eventi
17 Giugno 2025 - 21:30
Un'attività di “Sotto i portici del Risorgimento” 2024
Dettagli evento
A Torino, sotto i portici del Risorgimento, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano diventerà un vivace centro di attività culturali e ludiche. Dal 17 giugno al 21 settembre, il portico di Palazzo Carignano si trasforma in un punto di aggregazione, offrendo un ricco programma di giochi, cultura e letture.
Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano è noto per la sua collezione di cimeli che raccontano la storia dell'unificazione italiana. Tuttavia, quest'estate, il museo si propone di andare oltre il suo ruolo tradizionale, diventando un luogo di incontro e apprendimento attraverso attività ludiche e culturali. Come sottolineano Luisa Papotti, presidente del museo, e Alessandro Bollo, direttore, l'obiettivo è quello di rafforzare l'idea del museo come spazio vivo e aperto, capace di offrire occasioni di incontro, apprendimento e condivisione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..