Cerca

Eventi

Expocasa 2025 trasforma Torino nella capitale del design abitativo

Dal 4 al 12 ottobre all’Oval Lingotto: oltre 250 brand e workshop sul design contemporaneo per la 62ª edizione della storica fiera

Expocasa 2025 trasforma Torino nella capitale del design abitativo

Immagini dall'ultima edizione di Expocasa

Dettagli evento

Dal 4 al 12 ottobre 2025 arriva a Torino la 62ª edizione di Expocasa, lo storico appuntamento dedicato all’arredo e alle soluzioni per la casa. L’Oval Lingotto Fiere, con i suoi 20.000 metri quadrati, si prepara ad accogliere visitatori, aziende e professionisti per una manifestazione che si presenta sempre più come punto di riferimento nel panorama del design italiano.

Organizzata da GL events Italia, Expocasa si rinnova con l’ambizione di diventare una vera e propria Turin Design Week. “Un evento pensato per offrire esperienze concrete – ha dichiarato l’amministratore delegato Gàbor Ganczer – che uniscono estetica, innovazione e qualità dell’abitare, creando valore per l’intera filiera”.

Il cuore verde dell’edizione 2025 sarà il Giardino Sensoriale, un’installazione dove natura e design si fondono per suggerire nuove modalità di vivere giardini, orti e terrazzi. A fianco di questo spazio si articolano due grandi aree tematiche: una dedicata all’arredo e ai complementi – cucine, camere, bagno, falegnameria su misura – e l’altra più tecnica, con domotica, finiture, climatizzazione, sicurezza e artigianato.

Non mancano percorsi speciali, come quelli per ambienti accessibili e il contract turistico in collaborazione con Federalberghi, pensati per chi opera nel settore dell’ospitalità.

Il programma di eventi si annuncia ricco: workshop, talk, incontri con esperti e focus su sostenibilità e nuove tecnologie. Confermata anche la seconda edizione della “Design Call”, la vetrina dedicata ai giovani under 35 che presenteranno i propri oggetti d’arredo innovativi.

I numeri dell’edizione 2024 confermano il successo della formula: oltre 250 brand presenti, più di 45.000 visitatori (+10% rispetto al 2023), tra cui architetti, progettisti e appassionati in cerca di ispirazione. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.