l'editoriale
Cerca
RECUPERATE 19 OPERE D'ARTE
30 Maggio 2023 - 16:20
Diciassette dipinti e due sculture sono stati recuperati dai carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Torino nel corso di una indagine iniziata nell’ottobre del 2021. A far scattare l’inchiesta era stata la messa in vendita, su un sito specializzato, di quattro dipinti che in realtà erano stati rubati il 3 agosto del 1983 dalla chiesa di San Bortolo di Rovigo. Si trattava di quattro opere pittoriche del XVII secolo attribuite al maestro veneto Giovanni Battista Cromer, raffiguranti i santi Ambrogio, Benedetto, Agostino e Gregorio Magno, in vendita a prezzi compresi tra 3mila e 5mila euro.
Partendo da quei dipinti, i carabinieri sono risaliti, un passo alla volta, ai precedenti proprietari arrivando a individuare, nel torinese, un deposito di proprietà di un collezionista ormai deceduto che, nel corso di molti anni, aveva acquistato e poi rivenduto numerose altre opere di provenienza furtiva. L’analisi della documentazione trovata nel magazzino ha permesso di scoprire altre opere d’arte rubate tra il 1980 e il 1990 a Rovigo, Longare (VI), Casaleone (VR), San Martino in Este (PD), Bozzolo (MN), Cazzago San Martino (BS) e Montagnana (PD).
Quasi tutte le opere nel corso degli anni erano passate di mano più volte, all’insaputa di venditori e acquirenti ingannati dalle false documentazioni sulla loro provenienza. Addirittura, una pala d’altare del XVII secolo è stata “ritagliata” per ricavare un frammento raffigurante tre putti.
Le opere rubate sono state trovate e sequestrate a Torino, Milano, Genova, Firenze, Perugia, Ascoli Piceno e Padova.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..