l'editoriale
Cerca
Torino - Lione
08 Luglio 2023 - 00:30
Ha lasciato ieri lo stabilimento Herrenknecht in Germania, la prima delle prossime sette trivelle Tbm che completeranno lo scavo delle due canne da 57,5 chilometri del tunnel di base del Moncenisio, l’opera principale della nuova linea ferroviaria merci e passeggeri Torino-Lione. La fresa, lunga 180 metri e con un diametro di oltre 10 metri, è stata consegnata al raggruppamento d’imprese italo-francese denominato “CO 6-7”, composto da “Vinci Construction”, “Grands Projets”, “Webuild”, “Dodin Campenon Bernard” e “Campenon Bernard Centre Est”. Questa fresa dovrà realizzare i 9 chilometri della canna nord del tunnel di base, tra Saint-Martin-la-Porte e La Praz, in parallelo alla parte completata nel 2019 dalla fresa “Federica”.
Sempre per il cantiere “CO 6-7”, sono in corso di costruzione altre due frese, che dovranno scavare le gallerie nel tratto compreso tra La Praz e Modane. Alla cerimonia di collaudo, erano presenti anche i vertici di Telt. «La consegna della fresa - hanno spiegato da Telt -, infatti, è una delle tappe fondamentali degli accordi di finanziamento tra Francia, Italia e Unione Europea. Per trasportare la fresa saranno necessari 130 vagoni merci, si tratta di un vero gigante «del sotterraneo», i cui dati di fabbricazione sono imponenti: 8.100 kilowatt di potenza, 2.300 tonnellate di peso e una testa con 61 cutters rotanti, ovvero i “denti” che frantumando la roccia consentono il progressivo avanzamento nella montagna.
Inoltre, subito dopo il passaggio della testa, la fresa riveste la roccia viva della galleria posando gli anelli: 8 segmenti (detti conci) in cemento armato che garantiscono la massima stabilità del tunnel dove viaggeranno i treni tra Francia e Italia. Una vera e propria fabbrica viaggiante che comprende dieci rimorchi che trasportano la roccia estratta in superficie su un nastro trasportatore.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..