l'editoriale
Cerca
La ricorrenza
04 Maggio 2025 - 10:49
Una gigantografia con il volto di Marilena Grill, accompagnata da una frase che non lascia spazio a dubbi: «Ha dato la vita per l’amor di patria» è stato affisso al Rondò della Forca. È l’iniziativa messa in atto da Casapound a Torino per commemorare la 17enne ausiliaria della Repubblica Sociale Italiana, assassinata tra il 2 e il 3 maggio del 1945 dai partigiani proprio al Rondò della Forca. Nella nota diffusa da Casapound si legge: «Marilena Grill venne uccisa proprio in questo spiazzo, senza un processo e senza aver commesso alcun crimine. Nell’anniversario di questo tragico evento ci è sembrato doveroso ricordare una giovane italiana che ha perso la vita per amor di patria».
Il manifesto ritrae la giovane e riproduce il francobollo a lei dedicato lo scorso 7 marzo dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, emesso ufficialmente da Poste Italiane. Sempre ieri, in mattinata, l’Associazione nazionale famiglie caduti e dispersi della Repubblica Sociale Italiana e altri gruppi, Asso di Bastoni tra i più attivi, ha commemorato Marilena Grill presso l’area valdese del cimitero monumentale di Torino. L’episodio che riguarda la giovane ausiliaria si inserisce in una delle pagine più buie e violente della storia del dopoguerra torinese, in cui diverse ragazze della RSI vennero giustiziate sommariamente da nuclei partigiani, in assenza di prove concrete o di procedimenti regolari. «L’omicidio di Marilena Grill- si legge ancora nella nota - è solo una delle numerose storie che troppo spesso vengono taciute e dimenticate. È nostro dovere ricordare gli italiani che hanno perso la vita per mano dei partigiani».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..