Cerca

LA STORIA

Il Santo (millennial) protettore di Internet: chi è Carlo Acutis

L'altruismo, due miracoli e la grande passione per l'informatica

Il Santo (millennial) protettore di Internet: chi è Carlo Acutis

L’annuncio della sua canonizzazione risale a oltre un anno fa: era il 23 maggio 2024 quando è stato comunicato che il Papa avrebbe santificato Carlo Acutis, il primo Santo Millennial. 

La vita

Carlo Acutis è nato nel 1991 a Londra (da genitori italiani) e vissuto a Milano, dove ha studiato in istituti di ispirazione religiosa. Ha imparato da autodidatta l’informatica, si occupava del sito della sua parrocchia e aveva progettato la pagina per il volontariato della sua scuola. «Ha saputo trasformare i doni che la vita gli ha riservato - scrive la diocesi milanese - in occasioni per incontrare il Signore e per farlo sentire più vicino a chi ancora non lo conosceva». Le biografie su Carlo Acutis raccontano di un fervore religioso sin dagli anni di infanzia. Tanto da ricevere la Comunione in anticipo rispetto all’età consueta, grazie a un permesso speciale del direttore spirituale. 

Uno spirito buono stroncato dalla malattia

Uno spirito che non si è placato negli anni: faceva volontariato alla mensa dei Cappuccini e delle suore di Madre Teresa, aiutava al doposcuola e portava aiuti ai clochard all’Arco della Pace. Ogni giorno andava a messa e si dedicava individualmente alla preghiere. La madre ha sempre detto che si trattava di una inclinazione personale, non proveniente dalla famiglia non praticante. Poi nel 2006, a soli 15 anni, arrivarono i primi segni della malattia, e nel giro di pochissimo tempo (5 giorni) la vit gli venne strappata da una leucemia mielode acuta.

I miracoli

Nel 2020 è stato beatificato: a lui sono attribuiti due miracoli, due guarigioni inspiegabili. Nel 2013, il piccolo Matheus, bambino brasiliano di 6 anni affetto da pancreas anulare, guarì dopo aver toccato una reliquia. Nel 2022, Valeria Valverde, costaricana a Firenze si riprese dopo un grave trauma cranico.

La canonizzazione di Carlo, posticipata alla morte di Papa Francesco, avverrà domani mattina alle 10. Papa Leone XIV lo proclamerà lui e Pier Giorgio Frassati Santi. La sua passione e maestria nell’informatica si fonde con la vita spirituale: sarà il patrono di Internet.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.