Cerca

Attualità

Poste Italiane annuncia l’emissione di francobolli dedicati a Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

Il 7 settembre 2025, il Ministero Imprese e Made in Italy emetterà due francobolli appartenenti alla serie tematica “I valori sociali”

Poste Italiane annuncia l’emissione di francobolli dedicati a Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

Francobolli

Il 7 settembre 2025, in occasione della canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emetterà due francobolli appartenenti alla serie tematica “I valori sociali”. L’iniziativa avverrà in emissione congiunta con lo Stato della Città del Vaticano, la Repubblica di San Marino e il Sovrano Militare Ordine di Malta. Entrambi i francobolli avranno un valore corrispondente alla tariffa “B zona 1”, pari a 1,35 euro.

La tiratura prevista è di 250.000 esemplari per ciascun soggetto, raccolti in fogli da cinquanta pezzi. La stampa è affidata all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che utilizzerà la tecnica della rotocalcografia su carta patinata gommata, fluorescente e priva di filigrana. I bozzetti grafici sono stati curati dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dello stesso Istituto.

Il francobollo dedicato a Carlo Acutis raffigura l’immagine del giovane nato a Londra nel 1991 e morto a Monza nel 2006, noto per la sua attività di evangelizzazione tramite internet e già beatificato nel 2020. L’emissione avviene contestualmente alla sua proclamazione a santo, prevista per il 7 settembre 2025. Sul francobollo compaiono la scritta “Canonizzazione di Carlo Acutis”, la dicitura “Italia” e l’indicazione della tariffa postale.

Il francobollo su Pier Giorgio Frassati riproduce un dettaglio del dipinto del pittore torinese Alberto Falchetti. Nato a Torino nel 1901 e morto nel 1925, Frassati è stato beatificato da Giovanni Paolo II nel 1990 e viene ricordato per il suo impegno sociale e religioso. Anche per questo soggetto sono riportate la legenda commemorativa, la dicitura nazionale e l’indicazione della tariffa.

Gli annulli speciali “primo giorno di emissione” saranno disponibili presso lo Spazio Filatelia Roma 1. Oltre ai francobolli, Poste Italiane metterà in commercio prodotti correlati come cartoline, tessere e bollettini illustrativi. Questi articoli potranno essere acquistati negli Uffici Postali con sportello filatelico, negli Spazio Filatelia di diverse città italiane — Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino, Trieste e Verona — e sul portale dedicato www.filatelia.poste.it.

Con questa emissione si rafforza la tradizione italiana di utilizzare la filatelia per valorizzare figure di rilievo storico, culturale e religioso, contribuendo alla memoria collettiva e al patrimonio iconografico del Paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.