Cerca

L'incontro

Studenti a “scuola di legalità” in tribunale. E in cattedra sale l’ex calciatore

Michele Padovano ha raccontato della sua storia giudiziaria, dall'arresto all'assoluzione dopo 17 anni

Due vittime di “mala giustizia” al Palazzo di giustizia: sono Anna Maria Manna e Michele Padovano, protagonisti ieri mattina de “Il rovescio del diritto”, evento conclusivo del progetto Scuola della Camera penale e del Ministero dell’Istruzione (che ogni anno organizza incontri in licei e istituti superiori per raccontare i principi della legalità). Introdotti dall’avvocato Arianna Corcelli e interrogati dagli studenti, Manna e Padovano hanno raccontato le loro storie di ingiusta detenzione: lei è stata arrestata nel 2000 con l’accusa di pedofilia, è finita in cella per una foto sbagliata e poi è stata prosciolta 14 mesi dopo. Invece Padovano, ex calciatore della Juventus e della Nazionale, era accusato di aver fatto parte di una organizzazione di trafficanti di droga.

Arrestato nel 2006, è stato poi assolto dopo 17 anni e ha descritto le sue disavventure nel libro “Tra la Champions e la libertà”. Anche Manna è protagonista di un libro, “L’offesa”, scritto dal suo avvocato, Rosario Orlando.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.