l'editoriale
Cerca
ULTIMA ORA - GUARDA LA GALLERY
24 Agosto 2023 - 21:35
Un'ora di pioggia intensa e a Bardonecchia e nell'alta Val di Susa torna l'incubo di frane ed esondazioni.
Secondo i primi dati, sono caduti 60 millimetri di pioggia che hanno causato problemi soprattutto nella zona di Bardonecchia e a Cesana. Ecco la situazione attuale, mentre l'acqua continua a cadere e quindi con possibili evoluzioni.
A Bardonecchia l'allarme questa volta è scattato nella zona di Melezet e Les Arnauds a causa dell'esondazione del rio Fosse: le prime segnalazioni parlano di fuoriuscita di acqua e fango sulla ss335, con il danneggiamento di un piccolo ponte.
A Cesana si segnala il forte rigonfiamento del torrente Ripa e una frana che ha causato l'isolamento del rifugio Combe d'Invert Vittoria almeno fino a domani mattina. Il rifugio, che si trova a quota 1.700 metri nella frazione Rhuilles, è stato raggiunto in serata passando dai prati, dato che la strada è interrotta: "Stavano tutti bene - rassicura il sindaco, Roberto Vaglio - e resteranno lì fino a domani mattina, quando ripristineremo la viabilità. Al momento, sul nostro territorio non ci sono situazioni di particolare emergenza".
Situazione più delicata a Sauze di Cesana a causa di una frana in Valle Argentera, sulla sterrata che collega la valle alla strada che porta al Sestriere. Una decina di automobili sono rimaste bloccate e il sindaco sta inviando le ruspe per liberarle. Anche in questo caso si teme il danneggiamento di un ponte.
Per fortuna, al momento non si registrano feriti e neanche danni gravi come quelli che si sono verificati a Bardonecchia la sera del 13 agosto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..