Cerca

ULTIMA ORA - LE PRIME FOTO DAL PAESE ALLAGATO

ESONDAZIONE A BARDONECCHIA, CAOS IN PAESE. ONDA DI ACQUA E FANGO IN CENTRO

Improvvisa piena a causa di una frana. Si stanno allestendo i punti di accoglienza per gli sfollati, auto e ponti danneggiati, mancano acqua e corrente elettrica, comunicazioni difficili

AGGIORNAMENTO ORE 23.34: la buona notizia è che al momento non ci sono feriti, vittime o dispersi anche se ovviamente le verifiche sono ancora in corso e quindi il bilancio non è da considerare definitivo. Ma la situazione a Bardonecchia è molto critica. Dal Comune spiegano che a esondare è stato il torrente Frejus, sopra Borgo Vicchio, in seguito a una frana caduta nell'omonimo vallone. L'ondata di acqua e fango ha travolto tutti i ponti, abbattendosi alla fine su quello più a valle, nei pressi della stazione di polizia, che è stato danneggiato.

Il paese in pratica è attualmente diviso in due dall'acqua e ci sono molte persone che hanno dovuto lasciare case e alberghi (in particolare l'hotel Betulla, danneggiato dall'acqua) o che non possono fare rientro alle proprie abitazioni: il Comune sta allestendo due punti in cui gli sfollati saranno ospitati per la notte, al Palazzo dello Sport e in un albergo non toccato dall'acqua.

Si segnalano interruzioni di corrente elettrica e alle linee telefoniche. Chiusa anche l'autostrada, così come tutte le vie di accesso al paese. La statale è chiusa da Beaulard, anche perché un'altra frana si è abbattuta sulla strada. Per fortuna però non è confermata la notizia di problemi al lago di Rochemolles che aveva messo in allarme i residenti, mentre è ancora da verificare la situazione nel punto in cui si è staccata la frana: si sta organizzando un sopralluogo per verificare che non esista il rischio di altri crolli. In paese è stato attivato il Centro operativo comunale e sul posto stanno convergendo mezzi e uomini di vigili del fuoco, carabinieri, polizia, 118, guardia di finanza.

**********

ORE 22.15: Caos a Bardonecchia per un'improvvisa ondata di piena del torrente Frejus. Acqua e fango hanno invaso le strade e si sta attivando il Centro operativo comunale della protezione civile mentre in paese stanno convergendo ambulanze del 118, squadre dei vigili del fuoco, carabinieri e polizia.

Al momento non si hanno notizie di feriti ma le prime testimonianze sono preoccupanti. L'ingresso al paese dalla provinciale è bloccato e le auto sono costrette a tornare indietro, mentre in varie zone del paese si segnala la mancanza di corrente elettrica e acqua potabile. Nei pressi della stazione ferroviaria ci sarebbe una fuga di gas dovuta alla rottura di tubature che al momento si trovano sott'acqua. Nel paese, in cui era in corso la festa di Sant'Ippolito, intanto monta la preoccupazione per la  situazione del lago di Rochemolles: si attendono comunicazioni ufficiali. "Un disastro, la macchina è distrutta ma l'importante è che stiamo tutti bene" scrive sui social Anna, mentre Maurizio segnala "Via Einaudi piena di detriti". "Ho sentito un boato tremendo, è esondato il vallone del Frejus" dice Marco. "Mio figlio e la fidanzata sono bloccati nei pressi della chiesa Maria Asuiliatrice - segnala Tiziana - Non possono andare a casa in via Einaudi". "Sono in via Medail - racconta Marilena - Il rumore del torrente aumentava poi è uscito un mare di fango dal ponte. La gente in strada ha iniziato a urlare e scappare giù dalla via". "Noi siamo a Borgo Vecchio - racconta Silvia - hanno visto pecore morte venire giù dal fiume e un gran boato".

Pare che all'origine di tutto ci sia una frana caduta in quota ma le notizie al momento sono ancora frammentarie. Su Bardonecchia questa sera stava cadendo una leggera pioggia: non ci sono state bombe d'acqua o forti temporali.

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.