l'editoriale
Cerca
IL FILMATO
13 Agosto 2023 - 23:22
C'è chi passeggia come se nulla fosse e, appena un secondo dopo, corre a perdifiato tra le urla di chi ha visto alle sue spalle l'onda di acqua e detriti che rompe gli argini e invade le strade. Una testimonianza impressionante del disastro che, proprio in queste ore, sta vivendo Bardonecchia.
Il placido Rio Merdovine si è trasformato in una colata di detriti: un miscuglio di acqua e sedimenti che si muove per effetto della gravità. Un "debris flow" come lo definiscono gli esperti e rappresenta un fenomeno molto pericoloso a causa sia della estrema velocità con cui può percorrere grandi distanze, sia per la frequente assenza di chiari segni premonitori.Un problema che interessa da sempre interessa la popolazione di montagna. In Giappone è definito “yama-tsunami" ovvero "tsunami di montagna".
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..