l'editoriale
Cerca
l'evento
24 Novembre 2025 - 17:45
Oggi, lunedì 24 novembre, la Città di Chivasso ha ospitato con entusiasmo la Carovana della Pace - Peace at Work, un’iniziativa promossa dalle Acli Nazionali che sta attraversando l’Italia per ribadire un messaggio forte e condiviso: la pace è un diritto universale, e il lavoro è uno dei suoi pilastri fondamentali.
Partita da Palermo lo scorso 2 settembre, la Carovana ha già percorso migliaia di chilometri, toccando città grandi e piccole e coinvolgendo associazioni, scuole, istituzioni e cittadini. La tappa di oggi a Chivasso è stata scelta come punto di riferimento per la Città Metropolitana di Torino. Il viaggio si concluderà il 15 dicembre a Strasburgo.
La giornata è iniziata alle 9:30 in piazza Dalla Chiesa, dove cittadini, studenti e associazioni si sono radunati. Due bus simbolici della Carovana hanno attraversato le vie del centro cittadino, dando inizio alla marcia che ha raggiunto il Teatro dell’Oratorio. Alle 10:30 è iniziato il convegno "Peace at Work", con i saluti istituzionali del presidente del Circolo ACLI di Chivasso Francesco Laterza, del sindaco Claudio Castello e del vescovo di Ivrea Mons. Daniele Salera.
Il convegno ha approfondito il tema “Non c’è pace senza lavoro, non c’è lavoro senza pace”, con interventi di rappresentanti del mondo sindacale, del Comitato Pace e delle ACLI provinciali. Un momento di riflessione è stato dedicato al dialogo interreligioso, con la partecipazione delle chiese cristiane e islamiche presenti sul territorio.
Il convegno si è concluso con l’intervento di Raffaella Dispenza, vicepresidente vicaria delle ACLI Nazionali, che ha chiuso la mattinata di riflessione e partecipazione.
A chiudere simbolicamente l’evento, alle 12:30, si è tenuta la piantumazione di due alberi di ulivo nei pressi del teatro, segno tangibile di speranza e impegno condiviso per un futuro di pace e collaborazione.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..