l'editoriale
Cerca
La storia
29 Marzo 2023 - 15:39
«L’arte nasce e si esprime anche attraverso l’interpretazione di chi la osserva. Dalle mie tele emergono volti di individui che si trasformano in base al punto di osservazione, che possono essere decodificati diversamente in funzione dello stato d’animo di chi guarda». Così Domenico Poponi spiega il titolo della sua mostra, “Volti”, che si inaugura domani (ore 18) a Palazzo Costa Carrù della Trinità in via San Francesco Da Paola 17 a Torino, quinta personale dell’artista viterbese, piemontese d’adozione (ad ingresso libero e visitabile fino al 30 aprile prossimo). Sono dipinte a tecnica mista la trentina di opere in esposizione, che il pittore realizza utilizzando poco il pennello e molto le mani tremanti.
Sì, perché Poponi, classe 1968, da quindici anni è affetto da una malattia neurovegetativa, il Parkinson. «Convivere con il Parkinson - ha dichiarato - significa sperimentare tanti stati d’animo e diverse condizioni di salute. Nelle mie opere cerco di trasmettere tutto questo: i colori delle giornate positive e le tonalità più scure delle giornate di dolore».
Ad accompagnare il pubblico nell’evoluzione artistica e umana di Domenico saranno le “Quindici riprese”, una tavola rotonda in programma sempre domani dalle 18,30 alle 19 in cui racconterà la sua lotta contro la malattia, come in un ring. Una lotta in 15 round in cui Poponi combatte rialzandosi sempre, consapevole di essere destinato a perdere, ma deciso a non cedere facile vittoria al suo avversario. Articolato in quattro fasi, il percorso di visita della mostra è così il percorso della sua rinascita attraverso l’arte.
Dallo smarrimento iniziale testimoniato dall’esplosione di colori ai sentimenti di paura e desiderio di fuga evidenziati da griglie insormontabili, fino al nero della sofferenza per giungere, poi, alla quarta fase, quella della speranza con la volontà di ritorno alla luce e alla vita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..