Cerca

GIORNATA GRANATA

Baroni, solidità ritrovata. Ma rischia di dove rivoluzionare mezzo Toro: le ultime dal Filadelfia

Il tecnico ha trovato la formula giusta, Israel è secondo nella classifica dei clean-sheet. Eppure anche l'uruguaiano è in dubbio per il Genoa

Il tecnico del Torino, Marco Baroni

Il tecnico del Torino, Marco Baroni

Marco Baroni aveva appena trovato la quadra della difesa del suo Toro, ma adesso è costretto a cambiare di nuovo. Se non altro, però, il terzetto di centrali è salvo: Tameze, Maripan e Coco puntano la conferma in blocco, l’esame contro il Napoli è stato superato a pieni voti e il tecnico non vuole toccare nulla. Anche perché, con ogni probabilità, dovrà già rivoluzionare le fasce. I granata dovranno fare a meno di Nkounkou, il laterale francese è costretto allo stop per un interessamento distrattivo dell’adduttore lungo della coscia destra. Così, in vista della gara di domenica contro il Genoa, il tecnico Baroni pensa di sostituirlo con Biraghi, ma anche a destra ci sono problemi: Pedersen è ancora acciaccato, Lazaro è pronto per ritrovare una maglia da titolare. L’ultimo giocatore della retroguardia da valutare è Israel, con il portiere ancora alle prese con un trauma contusivo rimediata durante la gara contro i campioni d’Italia. Le sensazioni sono positive, l’uruguaiano vuole stringere i denti.

Anche perché ha un bel dato personale che vuole migliorare, nonostante i risultati di squadra siano ancora deficitari. Ed è un bel paradosso di tutto il Toro: da una parte, i granata restano la peggior retroguardia della Serie A con 13 reti prese in sette giornate; dall’altra, Israel ha aggiunto un altro clean-sheet e con le sue tre porte inviolate è dietro soltanto a Svilar della Roma, seppur a pari merito con altri quattro estremi difensori (Falcone del Lecce, Di Gregorio della Juventus, Muric del Sassuolo e Provedel della Lazio). Una bella soddisfazione per l’ex Sporting Lisbona, che almeno per quanto riguarda il numero di poter inviolate non sta facendo rimpiangere Vanja Milinkovic-Savic, un vero e proprio specialista nelle ultime stagioni. E, contro il Genoa, l’impresa non sembra così impossibile: la squadra di Vieira ha realizzato appena tre reti in totale, peggio ha fatto soltanto l’Hellas Verona, anche se sono arrivate tutte in trasferta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.