l'editoriale
Cerca
IL SETTIMANALE DI TORINOCRONACA
17 Marzo 2024 - 14:49
La settimana televisiva comincia con il botto: martedì 19 marzo, su Rai 1, torna lo Studio Battaglia. Marina e le sue figlie Anna e Nina tornano protagoniste su Rai 1 con tre prime serate. La seconda stagione di “Studio Battaglia” - una produzione Palomar con Tempesta in collaborazione con Rai Fiction per la regia di Simone Spada - riprende le linee narrative rimaste in sospeso alla fine della prima, sempre nel solco del legal drama misto a comedy familiare, con un punto d’osservazione tutto al femminile - si parla di madri, figlie, mogli o compagne, del rapporto tra generazioni diverse e della difficile gestione dei sentimenti - e una sceneggiatura, ancora firmata da Lisa Nur Sultan, attenta ai temi più attuali: diritto all’oblio, divorzio breve, haters online, adozioni, figli che non raggiugono l’indipendenza economica, separazioni in tarda età, relazioni tossiche e difesa della privacy.
La storia narrata nelle tre serate - da 100 minuti ciascuna - mostra le sorelle Anna e Nina che, insieme alla madre Marina, tornano a lavorare nel prestigioso Studio Zander, ora diventato Zander Battaglia. I patti erano che Marina sarebbe uscita di scena appena chiuse le ultime cause ma per Zander liberarsi di lei si rivela più arduo delprevisto. Per Anna, travolta dalla passione per Massimo alla fine della prima stagione, giunge il momento di fare una scelta: seguire il cuore o la famiglia. Tre avvocate divorziste, ma le donne Battaglia sono quattro e Viola, la sorella minore, neo-sposa, racconta un modo diverso di vivere la quotidianità, alle prese con le difficoltà della vita adulta, la lotta per affrancarsi dalla famiglia e il costo folle degli affitti milanesi. Ognuno degli episodi sviluppa un caso legale, affidato allo Studio Zander Battaglia, che va a trattare alcuni tra i temi più attuali del diritto di famiglia. Inoltre, Anna affronta un doloroso caso di separazione legale, accettando di rappresentare la famosa chef-influencer “Michela in famiglia” contro il marito Corrado, uomo manipolatore che controlla e gestisce il fortunato business che hanno creato.
“CALL MY AGENT ITALIA 2” SU SKY
Avevamo visto Sabrina Impacciatore impegnata nelle riprese del suo episodio al Lido di Venezia in occasione della Mostra del cinema, ma ora è arrivato il momento del debutto, il 22 marzo, della seconda stagione di Call My Agent - Italia, la serie Sky Original remake del cult Dix pour cent, in esclusiva su Sky (e in streaming solo su NOW) con sei nuovi capitoli presentati oggi a Roma alla stampa. Con lei, nella produzione Sky Studios e Palomar su segreti, manie, vizi e virtù dei protagonisti del mondo dello spettacolo, diretta da Luca Ribuoli e scritta da Lisa Nur Sultan con Federico Baccomo e Dario D'Amato, come guest star nel ruolo di se stessi ci saranno anche nel primo episodio Valeria Golino e Valeria Bruni Tedeschi (impegnate nelle riprese di un film dalla sceneggiatura disastrosa), Gabriele Muccino, un autentico terremoto ("il cinema sta fallendo e nessuno ha capito un cazzo", dice) e Gian Marco Tognazzi, e a seguire Claudio Santamaria (disposto a tutto pur di ottenere un ruolo che gli sta a cuore), Serena Rossi e Davide Devenuto (alle prese con una maratona di interviste e segreti inconfessabili) ed Elodie; l'ultimo episodio sarà quello di Impacciatore a Venezia.
L’ITALIA DI SPALLETTI TORNA IN CAMPO
Amichevoli con vista su EURO 2024 per la Nazionale, che trent’anni dopo USA ’94 e a 19 anni di distanza dall’ultima volta torna negli Stati Uniti per le sfide con Venezuela ed Ecuador. Due test probanti, i primi del 2024, con due nazionali sudamericane in piena corsa per il prossimo Mondiale: giovedì 21 marzo (ore 22 italiane, 17 locali – diretta su Rai 1) al “Chase Stadium” di Fort Lauderdale, casa dell’Inter Miami, gli Azzurri affronteranno il Venezuela, mentre domenica 24 marzo (ore 21 italiane, 16 locali – diretta su Rai 1) se la vedranno con l’Ecuador alla Red Bull Arena, nell’area di New York, a Harrison in New Jersey.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..