l'editoriale
Cerca
LA GIORNATA DI FESTA
25 Aprile 2023 - 19:27
Cielo azzurro e tanti turisti a passeggio per il centro. Torino in questi giorni sembra una cartolina. Piena di visitatori stranieri, musei pronti a svelare le loro meraviglie, hotel e ristoranti da tutto esaurito. Anche il parco del Valentino si colora di sorrisi e persone che si godono il solo primaverile.
Egizio da record
Oltre 25.352 i visitatori del Museo Egizio da venerdì 21 aprile a martedì 25 aprile 2023, in occasione del ponte della Festa della Liberazione. Superati i biglietti dello scorso anno che erano stati 17.695. «Si tratta di dati in linea con il trend di ingressi pre-pandemia» fanno sapere dal museo. Nel 2019, infatti, in quattro giorni di ponte furono registrati 24.351 visitatori. «Aprile si conferma uno dei mesi di maggior afflusso all’Egizio». Finora sono stati 112.113 i visitatori del mese. Mentre sono quasi sold out le prenotazioni per il prossimo ponte del 1° maggio: sono circa 13.300 le persone già prenotate.
Una Mole di visitatori
Weekend da tutto esaurito anche per la Mole Antonelliana, che sfiora le 20mila presenze. Da diversi giorni non era più possibile acquistare un biglietto online, esaurite anche le visite guidate programmate. «È bellissimo vedere la città così viva e piena di turisti - commentano Enzo Ghigo e Domenico De Gaetano, rispettivamente presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema. L’anno scorso, in tre giorni, avevamo avuto oltre 10mila presenze. Quest’anno in cinque giorni abbiamo quasi raddoppiato. Per i prossimi giorni i biglietti sono quasi esauriti mentre il ponte del primo maggio è già sold-out online».
Il Mauto conquista
Il Museo nazionale dell’Auto conquista soprattutto i turisti stranieri e raggiunge quota 10.600 biglietti. In particolare, appare elevata la percentuale di visitatori provenienti in prevalenza dal nord Europa (Belgio, Olanda, Germania, Svizzera, Francia).
I Musei Reali
Dal 21 al 25 aprile 2023, 22.172 persone hanno scelto di dedicare una parte del loro tempo libero ai Musei Reali, visitando le sale di Palazzo Reale ed esplorando le collezioni dell’Armeria, della Galleria Sabauda e del Museo di Antichità. Grande apprezzamento hanno riscosso le due mostre temporanee in corso: Il genio e il suo tempo. A tu per tu con Leonardo alla Biblioteca Reale e Ruth Orkin. Una nuova scoperta alle Sale Chiablese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..