Cerca

bike pride

In migliaia in bici per chiedere una Torino a 30 chilometri orari

Il percorso del corteo: 17 chilometri in favore di una città a misura di ciclista

Un colorato corteo di biciclette ha animato, oggi pomeriggio, la città di Torino dimostrando che la passione per la mobilità sostenibile è più viva che mai. Migliaia di partecipanti hanno pedalato con entusiasmo attraverso le vie della città nell’ambito del Bike Pride, un evento tradizionale che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti dei ciclisti e promuovere un maggiore impegno per una mobilità più ecologica.

Il percorso del corteo ha coperto la distanza di 17 chilometri, attraversando quartieri come San Salvario, Santa Rita, Borgo San Paolo, Cit Turin e Parella, per giungere al parco del Valentino, dove l’entusiasmo dei partecipanti ha trovato il suo culmine intorno alle 18. Il Bike Pride non è solo un evento che celebra la bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile, ma è anche un momento di richiesta di maggiore attenzione e rispetto per i diritti dei ciclisti.

La partecipazione massiccia dimostra che la comunità ciclistica di Torino è unita nel suo impegno a rendere la città più bike-friendly e promuovere uno stile di vita sano e sostenibile. Quest’anno, il Bike Pride ha dimostrato che la passione per la bicicletta è una forza inarrestabile, capace di riunire le persone in un’azione collettiva volta a costruire un futuro più verde e sostenibile per tutti i cittadini di Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.