l'editoriale
Cerca
L'evento
15 Dicembre 2023 - 15:00
Passeggiando per corso Siccardi, da questa mattina e fino alle 18 di questa sera si possono ammirare ed acquistare gli oggetti di antiquariato. Dalle più classiche ceramiche, ai cappotti, ai dischi in vinile per gli appassionati di musica ai vetri decorati a mano. È “Collezionismo sotto i portici”, che con i suoi 30 banchi che dal corso arrivano in piazza XVIII dicembre animano la via del centro.
Giunto alla sua sesta edizione, il mercatino organizzato dall’associazione Artes è «molto gradito dai residenti e dai commercianti della via – ha detto orgogliosa Nella Rubera, presidente dell’associazione – e dalle persone», che curiosano tra i bijoux, le sculture e vecchi dipinti. Delle chicche che solo i mercatini sanno regalare. Come quelle che si possono trovare sul banco di Patrizia, che tra tutti gli espositori si distingue per i colori vivaci dei suoi articoli in vetro. «Recupero vasi e vasetti, li dipingo – ha spiegato Patrizia -, così ridò una seconda vita agli oggetti».
Poco distante dal banco di Patrizia, ad attirare l’occhio dei passati la bigiotteria di Irene e Gloria, due ex infermiere amiche da 43 anni che hanno deciso di continuare a star vicino alla gente. «Ci sono mille modi per prendersi cura degli altri – ha rivelato Gloria –, noi abbiamo deciso di farlo con i nostri gioielli», preziosi che possono essere un ottimo regalo di Natale.
Non mancano gli antichi mobili, come quelli del signor Tito, che dopo una vita passata a fare il restauratore ha deciso di esporre mobilio d’antiquariato sotto i portici del corso.
Un’esposizione che ha una sua peculiarità. «Di solito questi mercati si organizzano nei fine settimana – ha spiegato la signora Nella, dal suo banco di oggettistica –, questo invece viene fatto di venerdì», quattro volte all’anno. «Due edizioni in autunno e inverno e due in primavera ed estate». Collezionismo sotto i portici, tornerà il prossimo anno.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..