l'editoriale
Cerca
LA GALLERY
31 Dicembre 2023 - 16:15
L'appello era partito nei giorni scorsi dall'Arsenale della Pace: «Vogliamo essere tanti per essere un segno di speranza». Detto fatto: c'erano centinaia di persone oggi pomeriggio alla camminata “2024 Passi di Pace”, partita da piazza Vittorio Veneto e arrivata fino in piazza San Carlo fra bandiere e attività. Oltre alle bandiere della pace, i partecipanti hanno portato con sè uno zaino pieno di prodotti a lunga conservazione che saranno destinate alle missioni umanitarie del Sermig: «In un mondo che fa fatica a sperare vogliamo ricordare che la pace inizia dalle vite di ognuno» spiegano i fondatori Ernesto Olivero e Rosanna Tabasso.
Visualizza questo post su Instagram
Le iniziative del Sermig, tutte incentrate sul tema “Costruiamo il futuro con la pace”, continueranno alle 20.30 di oggi all'Arsenale di piazza Borgo Dora 61, che ospiterà il tradizionale Cenone del digiuno, una serata di riflessione e testimonianze a cui parteciperanno giovani e adulti da tutta Italia (i partecipanti saranno invitati a devolvere l’equivalente della spesa per il cenone di capodanno in progetti di solidarietà).
La serata proseguirà con la Marcia della pace che, dopo aver fatto tappa alle 22.30 alla Piccola Casa della Divina Provvidenza del Cottolengo, si concluderà in Duomo per la messa celebrata dall’arcivescovo di Torino, Roberto Repole:
Alle 18 di domani è poi previsto un ulteriore evento al Sermig, grazie al Coordinamento Interconfessionale del Piemonte: “Concertiamo la pace” chiuderà i due giorni di eventi con il concerto di un’orchestra formata da giovani di religioni diverse.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..