l'editoriale
Cerca
L'evento
04 Febbraio 2024 - 15:40
Grande pomeriggio di festa al Balon per l'appuntamento con l'antico Carnevale che “porta in scena” il meglio dei gruppi storici e dir rievocazione storica del Piemonte e non solo.
Il corteo di Carnevale segue il percorso del mercato nelle vie Borgo Dora, Lanino, Cottolengo e Mameli. I gruppi che hanno confermato la partecipazione, capeggiati dal Gruppo Sorico Pietro Micca fuori concorso e dal Gruppo Storico Nobiltà Sabauda, vincitori della scorsa edizione: il Gruppo Storico “Conte Occelli” di Nichelino, il Gruppo Storico Okelum, la Corte di Venaria Reale, i Bersaglieri “La Marmora”, il Gruppo Storico di Sanità Militare, il Gruppo Storico 2194 del periodo della II Guerra Mondiale, Balastorie e Tradizioni Sabaude.
Ecco alcuni appuntamenti di giornata:
Alle 9.30 si è tenuta l'apertura dell’edizione straordinaria del mercato di antiquariato, vintage e collezionismo.
Alle 11 si è entrati nel vivo dei festeggiamenti con Gianduja e Giacometta, le maschere tradizionali di Torino che, accompagnate dalla Rusnenta per gli onori “di casa”, hanno aperto la sfilata lungo le pittoresche vie del Borgo insieme alla delegazione dei bambini del Sermig e la banda di Mirafiori.
Alle 12 con un colpo di cannone e una salva di fucileria, il Gruppo Storico Pietro Micca ha dato il via a varie esibizioni di gruppi di rievocazione storica (dai duelli ai balli di corte), mentre alle 15 tutti i gruppi di rievocazione storica presenti si sono radunati all'interno del Cortile del Maglio: ogni gruppo, ad ogni passaggio davanti al palco centrale, è stato annunciato e presentato dalla speaker, Marina Garau.
Alle 16.30 circa la Rusnenta e le autorità presenti hanno proclamato Balastorie vincitore per la migliore esibizione e consegnato il premio del concorso per gruppi di rievocazione storica a Nobiltà Sabauda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..