Cerca

L'iniziativa

Il Puppy Yoga sbarca a Torino: ecco come rilassarsi in mezzo ai cuccioli - FOTO E VIDEO

Organizzatori e allevatori assicurano: «E' un'esperienza positiva sia per le persone che per i cagnolini»

Cosa c’è di più rilassante dello yoga? Forse solo lo yoga con i cuccioli che scorrazzano tutto intorno. Anche se, a vedere una “seduta” dal vivo, pare un’esperienza più divertente che rilassante.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TorinoCronaca (@torinocronaca)

E’ sbarcato anche a Torino il Puppy Yoga, una disciplina inventata negli Stati Uniti e arrivata in Italia solo di recente. In questi giorni sono partite le prime iniziative anche in città, come quella di Puppy Yoga Official. I fondatori sono due 19enni di Bologna, Miriam Zonarelli e Francesco Di Turi: «Via internet abbiamo scoperto queste lezioni fatte a Londra e negli Stati Uniti - raccontano i due ragazzi, diventati una coppia nel lavoro e nella vita - Così abbiamo deciso di proporle anche noi in Italia. Dopo una prima prova con amici e “influencer”, andata molto bene, siamo partiti sul serio».

Adesso il loro Puppy Yoga ha raggiunto tredici città italiane, con date da “tutto esaurito” praticamente ovunque. A Torino hanno trovato il sostegno di Daniele Ferraro, fondatore di Pure Love Yoga, una delle più grandi scuole di yoga in Italia (che ha sede in via Fattori): «Amo i cani e credo che queste iniziative siano positive per tutti». Confermano gli allevatori Massimo e Roberta: «Abbiamo aderito con entusiasmo perché pensiamo che sia un’opportunità per i nostri cuccioli» spiegano marito e moglie, che 15 anni fa hanno fondato insieme l’allevamento di labrador “Re di Pietra” a Revello (Cuneo). E ieri hanno messo a disposizione otto cuccioli di 72 giorni per l’esordio di Puppy Yoga Official a Torino.

L’iniziativa sarà ripetuta domenica prossima ma è già tutta esaurita: «L’obiettivo è farlo diventare un appuntamento fisso per almeno tre domeniche al mese» anticipano Zonarelli e Di Turi.

La lezione costa 39,99 euro. Come funziona in concreto? «La prima mezz’ora si fa yoga “tradizionale” con un’insegnante, poi vengono introdotti i cuccioli - entra nel merito Di Turi - A quel punto diventa un’attività di socializzazione». Basta osservare qualche minuto di lezione per vedere quanto siano felici i partecipanti (soprattutto ragazze): «E’ stato bellissimo ed emozionante - garantiscono due di loro, Francesca e Nicole - I cuccioli venivano da noi e ci saltavano addosso: sembrava preparato, invece era tutto così spontaneo. Lo rifaremmo dieci volte».

Ma per i cagnolini non è stressante o pericoloso come sostengono alcuni esperti? «No, i cuccioli, a quest’età, hanno bisogno di fare esperienze: più ne fanno, meno paure hanno da adulti» garantisce il loro allevatore, Massimo. Aggiunge Roberta, che è anche educatrice cinofila: «Noi puntiamo molto sui periodi sensibili dei cuccioli: è fondamentale quello che fanno dalla quinta settimana in avanti. E un’esperienza del genere, fatta in sicurezza e con accanto chi li ha visti crescere, non può che essere un successo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.