l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
04 Marzo 2024 - 07:40
Cosa c’è di più rilassante dello yoga? Forse solo lo yoga con i cuccioli che scorrazzano tutto intorno. Anche se, a vedere una “seduta” dal vivo, pare un’esperienza più divertente che rilassante.
Visualizza questo post su Instagram
E’ sbarcato anche a Torino il Puppy Yoga, una disciplina inventata negli Stati Uniti e arrivata in Italia solo di recente. In questi giorni sono partite le prime iniziative anche in città, come quella di Puppy Yoga Official. I fondatori sono due 19enni di Bologna, Miriam Zonarelli e Francesco Di Turi: «Via internet abbiamo scoperto queste lezioni fatte a Londra e negli Stati Uniti - raccontano i due ragazzi, diventati una coppia nel lavoro e nella vita - Così abbiamo deciso di proporle anche noi in Italia. Dopo una prima prova con amici e “influencer”, andata molto bene, siamo partiti sul serio».
Adesso il loro Puppy Yoga ha raggiunto tredici città italiane, con date da “tutto esaurito” praticamente ovunque. A Torino hanno trovato il sostegno di Daniele Ferraro, fondatore di Pure Love Yoga, una delle più grandi scuole di yoga in Italia (che ha sede in via Fattori): «Amo i cani e credo che queste iniziative siano positive per tutti». Confermano gli allevatori Massimo e Roberta: «Abbiamo aderito con entusiasmo perché pensiamo che sia un’opportunità per i nostri cuccioli» spiegano marito e moglie, che 15 anni fa hanno fondato insieme l’allevamento di labrador “Re di Pietra” a Revello (Cuneo). E ieri hanno messo a disposizione otto cuccioli di 72 giorni per l’esordio di Puppy Yoga Official a Torino.
L’iniziativa sarà ripetuta domenica prossima ma è già tutta esaurita: «L’obiettivo è farlo diventare un appuntamento fisso per almeno tre domeniche al mese» anticipano Zonarelli e Di Turi.
La lezione costa 39,99 euro. Come funziona in concreto? «La prima mezz’ora si fa yoga “tradizionale” con un’insegnante, poi vengono introdotti i cuccioli - entra nel merito Di Turi - A quel punto diventa un’attività di socializzazione». Basta osservare qualche minuto di lezione per vedere quanto siano felici i partecipanti (soprattutto ragazze): «E’ stato bellissimo ed emozionante - garantiscono due di loro, Francesca e Nicole - I cuccioli venivano da noi e ci saltavano addosso: sembrava preparato, invece era tutto così spontaneo. Lo rifaremmo dieci volte».
Ma per i cagnolini non è stressante o pericoloso come sostengono alcuni esperti? «No, i cuccioli, a quest’età, hanno bisogno di fare esperienze: più ne fanno, meno paure hanno da adulti» garantisce il loro allevatore, Massimo. Aggiunge Roberta, che è anche educatrice cinofila: «Noi puntiamo molto sui periodi sensibili dei cuccioli: è fondamentale quello che fanno dalla quinta settimana in avanti. E un’esperienza del genere, fatta in sicurezza e con accanto chi li ha visti crescere, non può che essere un successo».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..