l'editoriale
Cerca
L'evento
23 Marzo 2024 - 13:36
Piazza Astengo, nell’estremo nord della città, a Falchera, si riempie di vita e colori per festeggiare l’inizio ufficiale della primavera, con una giornata, quella di oggi, all’insegna dell’educazione ambientale e della valorizzazione del territorio. Grazie all’attiva partecipazione di Cascina Falchera e del Comitato Sviluppo Falchera - «che da più di trent’anni coordina le attività delle associazioni di quartiere, e non solo», dichiara il suo presidente Domenico Raso - questa mattina è stata anche inaugurata, alla presenza del sindaco Stefano Lo Russo e del presidente della commissione Urbanistica Antonio Ledda, la “Casetta” dei laghetti della Falchera.
La struttura - costruita nel 2020 ma finora inutilizzata - diventerà la nuova sede della onlus Ars: associazione ricreativa solidale a vocazione ambientalista. «Lieto di essere qui a testimoniare una realtà che si prende cura del suo territorio e dei suoi abitanti», ha commentato il primo cittadino.
La messa a regime della “Casetta”, immersa nel cuore del parco dei Laghetti ampio 428mila metri quadri, era inclusa nel progetto di riqualificazione di tutto il parco avviato con l’ex Amministrazione di Chiara Appendino, presente all’evento.
L’intera giornata di convivialità ha visto protagonisti piccoli e grandi: mercatini, specialità locali e laboratori didattici.
Dopo il taglio nastro di Lo Russo alla “Casetta” e la pulizia del parco è stato, quindi, il tempo dei laboratori. Alla Cascina Falchera i più piccoli hanno potuto coltivare verdure biologiche, accudire animali da cortile e fare una caccia alle uova. In prima linea a presidiare l’evento anche Rodolfo Grasso, storico ex presidente del Comitato, che per quarant’anni ha sospinto la promozione sociale del quartiere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..