l'editoriale
Cerca
CLIMA IMPAZZITO - TUTTE LE IMMAGINI
24 Maggio 2024 - 18:59
Il maltempo è tornato a colpire a Torino e provincia, con la città che nel giro di pochi minuti si è ritrovata sotto una grandinata che ha ricoperto di bianco strade e giardini.
Stavolta a "soffrire" maggiormente sono stati i quartieri di San Donato e Borgo Vittoria, colpiti da una violentissima grandinata. Ma si sono registrati danni e disagi anche a Barriera di Milano, Vallette, Aurora, Lucento e Madonna di Campagna, dove sono caduti chicchi per 20-30 centimetri. Grandinata pesante anche in zona camposanto di Sassi e in corso Vercelli, con le strade "innevate". Secondo il meteorologo Andrea Vuolo, che aveva previsto questa nuova ondata di brutto tempo, in città si sono raggiunti «accumuli di pioggia che hanno superato i 70 millimetri in poche decine di minuti». Infatti l'acqua è arrivato oltre il livello delle portiere delle auto.
Visualizza questo post su Instagram
Risultano alberi caduti in corso Gamba, corso Belgio in lungo Dora Voghera, dov'è stata colpita un'auto, cantine allagate, mezzi bloccati dall'acqua e strade chiuse, come il sottopasso Donat-Cattin in zona Parco Dora. In sofferenza anche i negozi e i locali di via Borgaro e corso Grosseto, con l'acqua e la grandine che hanno davvero creato infiniti problemi alle attività: i commercianti sono stati costretti a spalare i cumuli di ghiaccio che si sono ritrovati davanti alle vetrine. Intanto sono cominciati i disagi al traffico all'incrocio fra corso Regina Margherita, corso Lecce e corso Potenza, dove sono intervenuti i vigili urbani, e in piazza Baldissera, dove le vie d'accesso erano letteralmente ricoperte dalla grandine.
Problemi anche per i pendolari: al momento, sulla linea Sfm1 Chieri-Rivarolo, la circolazione è sospesa tra Rivarolo e Settimo a causa delle «condizioni meteo critiche», come spiega Trenitalia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..